© Masiar Pasquali
Sogno di una notte di mezza estate
(commento continuo)
-
Carmelo Rifici dirige una compagnia di giovani in un classico di Shakespeare, riletto in chiave drammaturgica contemporanea
-
Gabriele Lavia nello sconcertante testo di Dostoevskij che l’ha accompagnato per tutta la vita, storia di un uomo che sogna la propria morte
Ornella Vanoni ritorna al Piccolo con le canzoni della mala.
© Daniele Borghello
-
Diciotto ragazze, un patto segreto di maternità e un femminicidio: Marta Cuscunà continua il viaggio nelle “resistenze femminili”
La pandemia ha paralizzato per oltre un anno il nostro modo di vivere la città. La paralisi ci ha costretto a vedere che un mondo diverso è possibile.
-
Un testo affascinante ed enigmatico, dove la “follia” dà accesso agli strati più profondi della realtà.
In collaborazione con Casa Manzoni, una serata antologica di letture celebra lo scrittore, il poeta, l’intellettuale
Lo spazio sicuro
Progetto Speciale Indagine Milano 2024
-
La performance di Diego Piemontese in relazione con la comunità LGBTQIA+ di Milano per Indagine Milano#MiX
-
Lo Stabat Mater della preghiera è trasferita a oggi: la Madre di Tarantino è la tragica figura di una ragazza-madre prostituta.
© Luca Del Pia
-
Liv Ferracchiati torna a narrare la difficoltà di emanciparsi dalla figura materna per trovare una propria collocazione nel mondo
Una rilettura sorprendente delle Tre sorelle di Čechov con cui il vulcanico regista ucraino Andrij Zholdak tocca le corde del cuore del pubblico.
Il poema di Alexander Blok diventa uno spettacolo suggestivo che ricrea l’atmosfera di San Pietroburgo attraverso suoni e immagini.