-
Una compagnia in prova, cinque attori e i loro personaggi, il mistero di un quadro diviso in tre: arte e vita si intrecciano nel nuovo testo di Rambert
© Claudia Pajewski
-
Umberto Orsini, guidato da Massimo Popolizio, dipinge il ritratto di un attore alle prese con i fantasmi del proprio passato
-
Teatro Strehler - Scatola Magica
Una divertente versione di due capolavori dei Grimm per avvicinare anche i “piccolissimi” alla magia del teatro.
-
Teatro Strehler - Scatola Magica
Un ranocchio e una principessa a ritmo swing e un Cappuccetto rosso rock che affronta il sentiero nel bosco e le sue paure per diventare grande.
-
Teatro Strehler - Scatola Magica
Stefano de Luca propone un’originale e divertente versione delle due fiabe dei fratelli Grimm al ritmo di musiche swing, jazz e rock
-
Teatro Strehler - Scatola Magica
Una divertente versione di due capolavori dei Grimm per avvicinare anche i “piccolissimi” alla magia del teatro.
© Marta Cervone
La principessa di gelo
MITO SettembreMusica
La rassegna musicale che unisce Milano e Torino celebra Giacomo Puccini con una Turandot dedicata al pubblico più giovane
-
Tre storie legate alla figura di Galileo, tra scienza e coscienza, passato, presente e futuro, per indagare la nostra contemporaneità
© Nurith-Wagner-Strauss
Il processo Pelicot
PRESENTE INDICATIVO | Milano Crocevia
Milo Rau e Servane Dècle rendono omaggio alla donna diventata simbolo della lotta contro la violenza di genere
-
Lo storico spettacolo di Andrée Ruth Shammah arriva al Piccolo per celebrare Alessandro Manzoni e Giovanni Testori
-
Gli studenti delle scuole secondarie sono protagonisti di un percorso che li invita all’ascolto attraverso le pagine dei Promessi Sposi.
-
Con Enrico Intra, un Prospero compositore e live-performer, un viaggio sonoro e fisico ispirato alla Tempesta di Shakespeare, regia Massimo Navone.
© Masiar Pasquali
-
Toni Servillo e l’Orchestra Sinfonica di Milano, con le parole di Giuseppe Montesano, guidano il pubblico in un viaggio nell’opera di Puccini