 
 © Nurith-Wagner-Strauss
  © Nurith-Wagner-Strauss
      Il processo Pelicot
PRESENTE INDICATIVO | Milano Crocevia
Milo Rau e Servane Dècle rendono omaggio alla donna diventata simbolo della lotta contro la violenza di genere
 © Peperonitto
  © Peperonitto
      Flusso
PRESENTE INDICATIVO | Milano Crocevia
-
Teatro Grassi
Lino Guanciale porta in scena il “monologo per due attori” di Christian di Furia, un testo poetico e vertiginoso, lirico e feroce
 
      HIT OUT
PRESENTE INDICATIVO | Milano Crocevia
-
Chiostro Nina Vinchi
Le performer di Parini Secondo trasformano il salto con la corda in un’ipnotica partitura tra coreografia e musica elettronica
 © Andrea Pizzalis
  © Andrea Pizzalis
      Che dolore terribile è l’amore
PRESENTE INDICATIVO | Milano Crocevia
Non tutto il libro – Non dico addio, un nuovo capolavoro di Han Kang – ma schegge tra realtà e sogno, fra traumi storici e poesia
 © Anne Van Aerschot
  © Anne Van Aerschot
      BREL
PRESENTE INDICATIVO | Milano Crocevia
-
Anne Teresa De Keersmaeker e Solal Mariotte in un intenso duetto danzato ispirato alla straordinaria arte di Jacques Brel
 © Filippo Zimmermann
  © Filippo Zimmermann
      SLOOOOOOW
PRESENTE INDICATIVO | Milano Crocevia
-
Una pratica coreografica guidata, per interrogarsi sul rapporto tra il ritmo dell’iperproduttività e quello della performance
 
      -
Teatro Strehler
Ritorna al Piccolo il festival che, intrecciando tradizione e futuro, porta in Italia i più luminosi interpreti del flamenco
 
      -
Teatro Strehler
Con il suo sguardo innovativo sul cinema di oggi e di domani, Milano Film Fest 2026, torna a toccare anche gli spazi del Piccolo.
 © Luigi Ciminaghi
  © Luigi Ciminaghi
      -
Teatro Grassi
Serate di spettacolo e appuntamenti nelle scuole per raccontare il Signor G agli appassionati e alle nuove generazioni
 © Archivio Grupporiani
  © Archivio Grupporiani
      -
Teatro Grassi
Le marionette della Carlo Colla & Figli danzano nel balletto scaligero che celebra il progresso scientifico e tecnico ottocentesco