Salta al contenuto principale
Ordina per

30° Festival Milano Musica | D'un comune sentire | Trio Accanto

Teatro Studio Melato

Per il suo Trentennale il Festival Milano Musica apre a scenari futuri per ascoltare il presente.

SANI! Teatro fra parentesi

-

Teatro Strehler

Sani è un’espressione usata per dare il saluto ai piedi delle Alpi, nella valle del Piave: dà il senso di un teatro che unisce e crea ponti.

La tragedia è finita, Platonov

-

Teatro Grassi

Liv Ferracchiati propone un’originale rilettura del Platonov di Čechov, storia di un giovane maestro e di quattro donne innamorate di lui

Storie

-

Teatro Studio Melato

Racconti fantastici ed episodi reali: Massini, con le musiche dal vivo di Paolo Jannacci e Daniele Moretto, narra grandi e piccole storie.

Piazza degli Eroi

-

Teatro Strehler

L’ultimo capolavoro teatrale di Thomas Bernhard, uno dei più grandi scandali teatrali nella storia dell’Austria del dopoguerra.

Tavola tavola, chiodo chiodo...

-

Teatro Grassi

Un inedito ritratto di artista. Eduardo e le sue battaglie donchisciottesche per il teatro condotte tra poche vittorie e molti fallimenti.

La notte dell’Innominato

-

Teatro Strehler

Eros Pagni interpreta l’angoscia dell’Innominato del Manzoni nella vertiginosa e tormentata notte in cui Lucia arriva al suo castello.

Everywoman

-

Teatro Strehler

Il nuovo spettacolo di Milo Rau è una riflessione sul passato e sul futuro, sulla vita, la morte, la solitudine e la comunità

Arlecchino servitore di due padroni

-

Teatro Grassi

Duelli, amori contrastati, travestimenti, maschere e un pranzo servito due volte condito con acrobazie: Arlecchino è di nuovo al Piccolo!

Edificio 3

Storia di un intento assurdo

-

Teatro Studio Melato

Claudio Tolcachir dirige al Piccolo un testo divertente e commovente che racconta la complessità dei rapporti interpersonali.

Talk Show | Sotterraneo incontra Wu Ming 1 | Talk-performance

Teatro Grassi

Con la collaudata formula di Talk show, Sotterraneo, collettivo di ricerca teatrale, incontra Wu Ming 1. 

Lo sguardo selvaggio | pensieri

Teatro Grassi

Chiara Bersani e Laura Pugno s'interrogano sul potere che lo sguardo selvaggio esercita nel poggiarsi sui corpi e sulla responsabilità che ne deriva.

Appunti da un'Apocalisse | Pensieri e letture

Teatro Grassi

La matrice matrice capitalista dell'Apocalisse in una comunità in cui gli uomini, da simili, sono ‘altri’ da cui bisogna guardarsi, competitor.

NEXT – Non un’opera buona

Teatro Grassi

L’edizione 2019/2020 di NEXT al Piccolo Teatro con Teatro del Simposio (Sogno americano Chapter1#ray) e servomutoTeatro (Non un’opera buona)

NEXT – Sogno americano. Chapter1#ray.

Teatro Grassi

L’edizione 2019/2020 di NEXT al Piccolo Teatro con Teatro del Simposio (Sogno americano Chapter1#ray) e servomutoTeatro (Non un’opera buona)

Nel tuo Piccolo puoi fare tanto!

Scopri come sostenerci