Salta al contenuto principale
Ordina per

SANI! Teatro fra parentesi

-

Teatro Strehler

Sani è un’espressione usata per dare il saluto ai piedi delle Alpi, nella valle del Piave: dà il senso di un teatro che unisce e crea ponti.

SANGHENAPULE

-

Teatro Studio Melato

Storia e leggenda, poesia e racconto, fede e rito: Mimmo Borrelli e Roberto Saviano raccontano Napoli sulle tracce di San Gennaro.

San Vittore Globe Theatre - Atto II

-

Teatro Studio Melato

San Vittore Globe Theatre – Atto II. Le Tempeste: torna la compagnia “aperta” di artisti, cittadini e detenuti, che conquista in scena la “libera uscita”.

San Vittore Globe Theatre Atto II: Le Tempeste

Teatro Studio Melato

Torna in scena lo spettacolo dedicato a Shakespeare interpretato dalle attrici detenute e non detenute del CETEC.

© Jean Louis Fernandez

SAIGON

PRESENTE INDICATIVO | Milano Porta Europa

-

Teatro Strehler

Storie intime, di famiglia, di amore, di amicizia e di esilio, si intersecano, tra Francia e Vietnam, nel vortice della Storia

Rumori fuori scena

-

Teatro Strehler

Valerio Binasco mette in scena l’irresistibile commedia di Michael Frayn: cosa può succedere dietro le quinte di uno spettacolo teatrale?

RUMBA

L'asino e il bue del presepe di San Francesco nel parcheggio del supermercato

Teatro Strehler

Celestini dedica uno dei suoi racconti a Francesco, il santo che scelse di servire i poveri e che nel 1223, a Greccio, lo narrò nel suo presepe

Romeo & Juliet (are dead)

-

Teatro Studio Melato

Le tappe più significative della storia (d’amore?) più famosa del mondo in uno spettacolo giovane che parla inglese e italiano.

Romeo & Juliet (are dead)

-

Teatro Studio Melato

Laura Pasetti e Charioteer Theatre coinvolgono i più giovani in un percorso avvincente alla scoperta di Shakespeare e dell’inglese.

Romeo e Giulietta

-

Teatro Strehler

La prima regia di Mario Martone al Piccolo è Romeo e Giulietta di Shakespeare, storia di «un mondo in cui lo scontro domina senza ragione».

Romancero gitano

-

Teatro Grassi

Pura emozione: Lluís Pasqual dirige Nuria Espert nella messa in scena “di riferimento” della massima raccolta poetica di García Lorca.

Roma, la “caput mundi” dell’arte

Il Cinquecento

Teatro Studio Melato

© Artūrs Pavlovs

Rohtko

PRESENTE INDICATIVO | Milano Porta Europa

-

Teatro Strehler

Una storia vera che parla di arte falsa: tra teatro e cinema, la spettacolare opera di Łukasz Twarkowski arriva in Italia

Ritratto di donna araba che guarda il mare

-

Teatro Grassi

Un turista europeo in una città del Nordafrica. Una ragazza araba che guarda il mare al tramonto. Davide Carnevali racconta un incontro.

Nel tuo Piccolo puoi fare tanto!

Scopri come sostenerci