Durata: un'ora senza intervallo

Nuria Espert e Lluís Pasqual tornano alle parole di Federico García Lorca, poeta e drammaturgo che ha occupato un posto di rilievo nella carriera professionale di entrambi, per realizzare insieme un’edizione “definitiva” del capolavoro del poeta andaluso.
Creato nel 2018, in occasione del 120° anniversario della nascita di García Lorca, lo spettacolo porta in scena la raccolta poetica in cui si intrecciano la romanità, la cristianità, la Spagna moresca, quella ebraica e, naturalmente, la componente gitana.
«A Federico García Lorca piaceva leggere pubblicamente le sue poesie – spiega Pasqual – di solito a un gruppo di amici. Romancero gitano è il primo grande libro di Federico, dove si scopre e si riconosce come poeta. È una raccolta tanto semplice quanto insondabile: per questo rimaniamo ancora affascinati ascoltando questo catalizzatore di parole che racchiudono mistero. Attraverso le donne, Federico ha espresso molte volte i suoi sentimenti più profondi. E le attrici, con i loro corpi e le loro voci, hanno dato vita alle donne delle sue poesie. Nuria Espert è una delle attrici che Federico ha in qualche modo “scelto” per rappresentarlo, seguendo la traccia di Josefina Artigas, Lola Membrives, Margarita Xirgu... E Nuria ha “respirato” Federico per molti anni. Questo è il motivo per cui, talvolta, come un lampo, appare nel corso della lettura la memoria di qualcosa che l’attrice e il poeta hanno condiviso, al di là dei confini del tempo e delle sue regole».
Perché vederlo?
– Perché Lluís Pasqual e Nuria Espert sono i due artisti che hanno raccolto il testimone di García Lorca.
– Perché è un'occasione unica per ascoltare questo poeta recitato in lingua originale.
– Per l'incantesimo che si sprigiona dalle parole di García Lorca, dette da un'interprete ineguagliabile.
Piccolo Teatro Grassi
dal 22 al 27 ottobre 2019
Romancero gitano
di Federico García Lorca e Lluís Pasqual
regia Lluís Pasqual
con Nuria Espert
disegno luci Pascal Merat
disegno sonoro Roc Mateu
produzione Julio Alvarez e Interludio SL
in collaborazione con Duetto 2000 – Roma
spettacolo in spagnolo con sovratitoli in italiano
a cura di Prescott Studio
La prima, la seconda e le ultime tre file della platea potrebbero presentare problemi di visibilità della sovratitolazione.