Salta al contenuto principale
Ordina per

Orchestra senza Confini – Il Jazz è donna

Teatro Strehler

Alcune delle soliste più interessanti del panorama italiano gettano uno sguardo su stili e poetiche molto diverse tra loro.

Oracle

PRESENTE INDICATIVO | Milano Crocevia

-

Tra teatro e multimedia, Łukasz Twarkowski incontra Alan Turing, l’intelligenza artificiale e il lato oscuro della tecnologia

L'opera da tre soldi

-

Teatro Strehler

L’opera da tre soldi di Brecht e Weill messa in scena da Damiano Michieletto, regista che sta lasciando nell’opera lirica e nel teatro un segno netto.

ONE SONG – HISTOIRE(S) DU THÉÂTRE IV

-

Teatro Strehler

Dall’artista visiva Miet Warlop, una performance che trasuda energia, un inno alla vita e all’essere, insieme, comunità

OLTRE

Come 16+29 persone hanno attraversato il disastro delle Ande

-

Teatro Studio Melato

Il nuovo lavoro di Fabiana Iacozzilli, con la drammaturgia di Linda Dalisi, dà voce ai superstiti del disastro aereo delle Ande

© Viole Merli

L’Olimpiade di Antonio Vivaldi

LaFil al Piccolo

Teatro Studio Melato

LaFil e Federico Maria Sardelli tornano al Teatro Studio Melato con un nuovo appuntamento dedicato ad Antonio Vivaldi: in programma L’Olimpiade

Odissea

-

Teatro Studio Melato

L’ Odissea si fa racconto popolare tra mito e quotidiano, tra Itaca e il Salento, narrato dal punto di vista del figlio di Ulisse, Telemaco.

Occident Express

-

Teatro Grassi

Tratto da una storia vera, il racconto della fuga da Mosul di un’anziana donna con la nipotina di quattro anni.

© Nurith Wagner-Strauss

La Obra

PRESENTE INDICATIVO | Milano Porta Europa

-

Teatro Studio Melato

Mariano Pensotti dà vita a una travolgente commedia nella commedia che cerca, nel presente, le tracce della violenza del passato

Nudità

FESTIVAL “PRESENTE INDICATIVO”

-

Teatro Grassi

Uno spettacolo che porta in scena la rappresentazione della fragilità dell’umano nella relazione tra corpo e marionetta

© Antonio Parrinello

Nozze di sangue

-

Teatro Strehler

Tra teatro, danza e musica, Lina Sastri è la protagonista dello struggente dramma di García Lorca con la regia di Lluís Pasqual

Nel tuo Piccolo puoi fare tanto!

Scopri come sostenerci