Salta al contenuto principale
Ordina per

Il pianeta delle piante | Pensieri e letture

Chiostro Nina Vinchi

Il racconto del “cervello diffuso” delle piante: annusano, ascoltano, comunicano e imparano.

Posti esauriti.

© Tommaso La Pera

Un perdente di successo

un’autobiografia di Giorgio Albertazzi

Teatro Studio Melato

Tre superbe attrici celebrano il talento e la vita di un eccezionale Maestro del teatro italiano: Giorgio Albertazzi

Il pensiero al tramonto dell’Occidente

Milano per Gaber 2024

Teatro Grassi

L’occasione per approfondire alcuni temi specifici del Teatro-Canzone riferito all’individuo e al sociale insieme a Umberto Galimberti

© Masiar Pasquali

Ho paura torero

-

Teatro Grassi

1986: attentato a Pinochet. Tra eros e politica, Claudio Longhi e Lino Guanciale portano in scena la parabola fatale del desiderio

© Masiar Pasquali

Ho paura torero

-

Teatro Grassi

Scritta da Pedro Lemebel, torna la storia d’amore spietatamente rivoluzionaria, con Lino Guanciale e la regia di Claudio Longhi

La parola giusta

-

Teatro Grassi

50 anni da Piazza Fontana e 45 da Piazza della Loggia. Uno spettacolo racconta la resistenza umana e civile per la democrazia.

© Kornél Mundruczó / Proton Theatre

PARALLAX

Kornél Mundruczó / Proton Theatre

-

Teatro Strehler

L’identità è un privilegio o un peso? Tre generazioni a confronto, per raccontare la ricerca di sé nell’Ungheria contemporanea

Pane o libertà – Giardino delle culture

In un periodo più di domande che di risposte, Paolo Rossi porta al Piccolo uno spettacolo che invita a resistere e a scegliere.

Pane o libertà – Certosa di Milano

In un periodo più di domande che di risposte, Paolo Rossi porta al Piccolo uno spettacolo che invita a resistere e a scegliere.

Pane o libertà

-

Teatro Strehler

In un periodo più di domande che di risposte, Paolo Rossi porta al Piccolo uno spettacolo che invita a resistere e a scegliere.

Pane o libertà

-

Chiostro Nina Vinchi

In un periodo più di domande che di risposte, Paolo Rossi porta al Piccolo uno spettacolo che invita a resistere e a scegliere.

PaGAGnini

-

Teatro Strehler

PaGAGnini unisce la musica classica con il virtuosismo e lo humour di quattro fantastici musicisti che si trasformano in scatenati showmen.

Nel tuo Piccolo puoi fare tanto!

Scopri come sostenerci