Salta al contenuto principale
Ordina per

Frankenstein

-

Chiostro Nina Vinchi

Elio De Capitani narra Frankenstein, capolavoro della letteratura gotica scaturito dalla fantasia di Mary Shelley.

© Edoardo Scremin

Franciscus

Il folle che parlava agli uccelli

-

Teatro Strehler

Simone Cristicchi ripercorre la vicenda umana e spirituale di Francesco D’Assisi in un racconto appassionato, tra musica e teatro

© Giulio Mazzi

Fotofinish

-

Teatro Strehler

Il teatro contaminato, corrosivo e travolgente di Rezza e Mastrella, Leoni d’oro alla Biennale di Venezia, arriva al Piccolo

Di forme mutate in corpi nuovi

-

Teatro Studio Melato

Teatro, movimento, musica e arte visiva raccontano un grande tema dell’umanità: il cambiamento, la metamorfosi, chiave dell’evoluzione.

F for Fake - La realtà quando smetti di crederci non svanisce | pensieri e letture

Chiostro Nina Vinchi

Una riflessione lucida e attuale sul problema delle pseudoscienze e sul concetto di ‘verità’ nella scienza.

FLAMENCO: ESPACIO CREATIVO

Milano Flamenco Festival 2022

Teatro Strehler

15^ edizione del Milano Flamenco Festival: un traguardo che conferma il ruolo della rassegna

© Alice Brazzit

First Love

PRESENTE INDICATIVO | Milano Porta Europa

-

Teatro Studio Melato

Tra ironia e nostalgia, tra danza e teatro, Marco D’Agostin racconta il suo primo, mai dimenticato amore: lo sci di fondo

© Alice Brazzit

First Love

-

Teatro Studio Melato

Tra danza e teatro – nei giorni dei XXV Giochi Olimpici Invernali – D’Agostin racconta il suo primo amore: lo sci di fondo

Le finezze dei pennelli

Il Seicento

M. La fine e il principio

Teatro Strehler

Una serata spettacolo con Luca Marinelli, Barbara Chichiarelli e Francesco Russo, a partire dal nuovo romanzo di Antonio Scurati

Fine pena: ora

-

Teatro Grassi

Un giudice e l’imputato che ha condannato all’ergastolo intrattengono per ventisei anni una fitta corrispondenza. 

Finale di partita

-

Teatro Grassi

Glauco Mauri e Roberto Sturno tornano a interpretare Beckett, un grande poeta della difficoltà di vivere dell’uomo

M Il figlio del secolo

-

Teatro Strehler

Torna in scena lo spettacolo di Popolizio, vincitore del Premio Le Maschere del Teatro Italiano 2022, tratto da romanzo di Scurati 

Nel tuo Piccolo puoi fare tanto!

Scopri come sostenerci