Milano Flamenco Festival celebra nel 2022 15 anni di programmazione con un obiettivo concreto: scuotere, stupire, ispirare, costruire. FUTURO DENTRO è il filo conduttore dei tre spettacoli che si alternano il 20, 22 e 24 giugno sul palcoscenico del Teatro Strehler. In questa visione/sentimento del futuro trova spazio un flamenco con carature differenti, desideroso di affermarsi come arte fra le arti, di gridare la propria potenza/potenzialità e puntare dritto allo stomaco dello spettatore: ricerca e connubio con la gestualità contemporanea, dialogo con la musica elettronica, innovazione scenografica, alla conquista di dinamiche che concedono al flamenco un respiro altro senza snaturare la sua essenza.
Il 22 giugno Alfonso Losa, con la partecipazione straordinaria di Concha Jareño, presenta FLAMENCO: ESPACIO CREATIVO. Un fine lavoro coreografico diretto da Estévez & Paños (Premio Nacional de danza 2019) in cui il flamenco è vissuto come spazio creativo in cui far confluire armonicamente tradizione e avanguardia, rivisitazione stilistica, ritmica e musicale. Lo spettacolo ha recentemente conquistato il Premio de la Critica 2022 nell’ultima edizione del Festival de Jerez.
FLAMENCO: ESPACIO CREATIVO è un viaggio flamenco frutto di riflessioni, confronti, dibattiti sui distinti concetti e ottiche (vincoli, limiti, radici, sperimentazione) che ruotano intorno al flamenco, arte capace di rinascere, reinventarsi, crescere in ogni momento e adattarsi a ogni persona, corpo, vissuto. Estévez&Paños creano per il virtuoso e versatile Alfonso Losa una suite di danza, cante e musica capace di abbracciare le diverse forme della danza flamenca, a volte dolce, altre secca e austera, o ancora curva o cubista, frutto del sentimento, introspezione, sforzo, illusione, bilancio del momento presente e di proposizioni future. Il flamenco come linguaggio, come idioma per raccontare.
Durata:
90' senza intervallo
Condividi