Foto © Luigi Ciminaghi/Piccolo Teatro di Milano
-
Una donna si reca presso il commissariato locale e confessa l’omicidio del marito, avvenuto dieci anni prima e archiviato come suicidio.
-
Il secondo appuntamento con Aterballetto comprende tre coreografie firmate Giuseppe Spota, Jiri Kylian e Michele Di Stefano.
-
Una saga lunga 150 anni, dall'America schiavista al crollo della bolla finanziaria, nella magistrale regia di Ronconi dal testo di Massini.
© Masiar Pasquali
-
Gaia Saitta porta in scena il romanzo di Elena Ferrante, storia di una donna e del suo percorso di liberazione e affermazione di sé
© Laila Pozzo
Libertà obbligatoria
Milano per Gaber 2023
Libertà obbligatoria è riproposta a 20 anni dalla scomparsa del Signor G per restituire almeno in parte la sua lezione di arte e vita
-
Una sconcertante riflessione sul concetto di libertà, quando comporta una scelta molto distante dalla nostra etica e dalla nostra morale.
© Marta Cervone
Limited Edition
Urban Theatre for the Future / Milano
-
Nosedo, Porto di Mare, Corvetto
Teatro, architettura e urbanistica in un progetto site-specific sui cambiamenti della periferia milanese, tra campagna e città
© Mario Spada
-
Esilarante, provocatoria, surreale: l’irresistibile commedia di Aristofane con 80 ragazze e ragazzi guidati da Marco Martinelli
© Viole Merli
Live Music. Living Films.
con Maxim Vengerov
Con la straordinaria partecipazione di Maxim Vengerov, Live Music. Living Films. è un’esperienza immersiva che unisce musica dal vivo e un film AI interattivo generato in tempo reale
© Roberto Cifarelli
Live Music. Living Films.
con Marcello Miramonti
Live Music. Living Films. è un’esperienza immersiva che unisce musica dal vivo e un film AI interattivo generato in tempo reale. Solista del concerto dell’8 ottobre è Marcello Miramonti
-
Ersan Mondtag, uno dei registi tedeschi più importanti della giovane generazione, è per la prima volta al Piccolo con il suo ultimo lavoro.
© Gianluca Pantaleo
-
Diretta da Antonio Latella, Sonia Bergamasco è Mirandolina nel testo che, secondo il regista «dà inizio al teatro contemporaneo»
Los años
FESTIVAL “PRESENTE INDICATIVO”
-
Una profonda riflessione sulla distanza che spesso intercorre tra ciò che ci aspettiamo dal futuro e ciò che si realizza realmente