
-
Prosegue la collaborazione tra Piccolo e Fondazione Gaber per la rassegna dedicata al Signor G, poeta della parola il cui pensiero è sempre attuale.

Il primo appuntamento di Milano per Gaber è con Eugenio Cesaro, Federico Cimini, Lucio Corsi e Loren per un personale Omaggio al Signor G.

-
Un occidentale cristiano e un migrante musulmano sono vittime di un terremoto: è lo sguardo inedito di Saverio La Ruina sull’immigrazione.

Il terzo appuntamento di Orchestra senza Confini è un omaggio ai jazzisti elvetici Franco Ambrosetti (solista ospite della serata) e George Gruntz.

laVerdi sarà protagonista, al Teatro Studio Melato, di una piccola parentesi dedicata alla musica del XX e XXI secolo.

-
Una commedia sul labile confine tra salute e malattia mentale, per ridere e riflettere sulle umane miserie e sulle “ambiguità” del linguaggio.

Due grandissime interpreti del teatro italiano, Annamaria Guarnieri e Giulia Lazzarini, sono le adorabili “zie assassine” della celebre commedia.

-
Antonio Latella si confronta con «un capolavoro di cui tanto crediamo di conoscere e di cui poco, per la verità, c’è dato sapere».

-
Teatro Strehler - Scatola Magica
Due attori–esploratori sono alle prese con un mistero: qual è il tesoro più prezioso che si può trovare all'interno di un teatro?

-
La vecchiaia è un vantaggio che arriva troppo tardi. L’unico modo di approfittare di questo vantaggio è condividerlo con gli altri

-
Glauco Mauri e Roberto Sturno portano in scena l’ultimo straordinario romanzo di Dostoevskij, una storia assoluta, spietata ed estrema.

Il Jazz è donna è il tradizionale appuntamento di Orchestra Senza Confini con le proposte contemporanee del jazz al femminile.

-
Torna in scena la regia “dark” firmata da Declan Donnellan al Piccolo: tra ironia e thriller, la storia di una sanguinaria vendetta.

-
Federico Tiezzi si confronta con il mito di Faust, simbolo della crisi della coscienza e dell’anima dell’uomo contemporaneo.

laVerdi sarà protagonista, al Teatro Studio Melato, di una piccola parentesi dedicata alla musica del XX e XXI secolo.