Salta al contenuto principale
Ordina per
© Ethan Zucchiati

PASSÆGGI SONORI. In viaggio con Æ

Festival IMMERSIONI 2025

-

Teatro Strehler - Scatola Magica

Un’installazione immersiva guidata dai suoni del quartiere Gallaratese di Milano

La parola giusta

-

Teatro Grassi

50 anni da Piazza Fontana e 45 da Piazza della Loggia. Uno spettacolo racconta la resistenza umana e civile per la democrazia.

© Kornél Mundruczó / Proton Theatre

PARALLAX

Kornél Mundruczó / Proton Theatre

-

Teatro Strehler

L’identità è un privilegio o un peso? Tre generazioni a confronto, per raccontare la ricerca di sé nell’Ungheria contemporanea

Pane o libertà – Giardino delle culture

In un periodo più di domande che di risposte, Paolo Rossi porta al Piccolo uno spettacolo che invita a resistere e a scegliere.

Pane o libertà – Certosa di Milano

In un periodo più di domande che di risposte, Paolo Rossi porta al Piccolo uno spettacolo che invita a resistere e a scegliere.

Pane o libertà

-

Teatro Strehler

In un periodo più di domande che di risposte, Paolo Rossi porta al Piccolo uno spettacolo che invita a resistere e a scegliere.

Pane o libertà

-

Chiostro Nina Vinchi

In un periodo più di domande che di risposte, Paolo Rossi porta al Piccolo uno spettacolo che invita a resistere e a scegliere.

PaGAGnini

-

Teatro Strehler

PaGAGnini unisce la musica classica con il virtuosismo e lo humour di quattro fantastici musicisti che si trasformano in scatenati showmen.

© Chloé Cohen

Paesaggi condivisi

Sette pièce tra campi e foreste

-

Parco delle Groane

Un viaggio teatrale tra campi e foreste, sette proposte immersive per interrogarci sul nostro rapporto con paesaggio e natura

Overload

Sotterraneo. Una personale

-

Teatro Grassi

David Foster Wallace porta avanti un racconto che si trasforma in un ipertesto

Ottantanove

-

Teatro Studio Melato

Con spietata ironia, Frosini/Timpano indagano, a due secoli di distanza, le conseguenze della Rivoluzione francese

Orlando hater e Angelica furiosa

-

Teatro Studio Melato

I paladini di Ariosto alle prese con gli stereotipi di genere e l’idealizzazione dell’amore, nella complessa tappa dell’adolescenza

© Andrea Macchia

Orlando

-

Teatro Studio Melato

Anna Della Rosa interpreta un’opera tra le più originali del Novecento, nell’adattamento di Fabrizio Sinisi con la regia di Andrea De Rosa 

Nel tuo Piccolo puoi fare tanto!

Scopri come sostenerci