
Per la terza serata di Milano per Gaber, Neri Marcorè propone uno spettacolo che percorre il repertorio gaberiano tra canzoni e monologhi.

Milano per Gaber si chiude con Maurizio De Giovanni che legge alcuni racconti e monologhi tratti dal repertorio in prosa di Gaber e Luporini.

Elio, intervistato da Paolo Dal Bon, chiude il ciclo di incontri con i grandi cantautori italiani organizzato per l'edizione 2019 di Milano per Gaber

Il primo appuntamento della rassegna Milano per Gaber è con Paolo Conte intervistato da Massimo Bernardini.

Il secondo appuntamento della rassegna "Milano per Gaber" è con il duo milanese Coma Cose intervistati da Lorenzo Luporini.

Il terzo appuntamento della rassegna "Milano per Gaber" è con Cesare Cremonini, intervistato da Marinella Venegoni.

Il quarto appuntamento della rassegna "Milano per Gaber" è con Willie Peyote, intervistato da Lorenzo Luporini.

Per l'edizione 2020 di Milano per Gaber Gioele Dix propone un nuovo progetto dedicato ai cinquant'anni del Teatro Canzone.

Il gruppo comico musicale-teatrale degli Oblivion rende omaggio a Giorgio Gaber con lo spettacolo Far finta di essere G.

Ivano Fossati incontra il pubblico per parlare di Canzone e Teatro Canzone

-
Serate di spettacolo e appuntamenti nelle scuole per raccontare il Signor G agli appassionati e alle nuove generazioni

Omaggio al Teatro-Canzone di Giorgio Gaber e Sandro Luporini: Giorgio Casale dà voce e corpo all'intelligente ironia del Signor G.

Enrico Bertolino dedica un capitolo del suo Instant Theatre a Giorgio Gaber partendo da un testo degli anni Novanta, La sedia da spostare.

Presentazione del nuovo album di Ivano Fossati Le donne di ora dedicato a Giorgio Gaber. All'incontro con il cantautore partecipa Massimo Bernardini.