© Mariano Barrientos
Entrelinhas
PRESENTE INDICATIVO | Milano Porta Europa
-
Palazzina dei Bagni Misteriosi del Teatro Franco Parenti
Un monologo mai consegnato e una lettera scritta tra le righe di Sofocle: l’intreccio tra arte e finzione di Tiago Rodrigues
© Alice Brazzit
Avalanche
PRESENTE INDICATIVO | Milano Porta Europa
-
Due esseri umani, all’alba di un nuovo pianeta. Una danza di sopravvivenza, prima (o dopo) che una valanga travolga tutto
© Jean Louis Fernandez
SAIGON
PRESENTE INDICATIVO | Milano Porta Europa
-
Storie intime, di famiglia, di amore, di amicizia e di esilio, si intersecano, tra Francia e Vietnam, nel vortice della Storia
© Andrea Macchia
Frankenstein
PRESENTE INDICATIVO | Milano Porta Europa
-
Un mito in cui i paesaggi esteriori si confondono con quelli interiori, una rinascita mostruosa che crea un nuovo immaginario
© Alice Brazzit
First Love
PRESENTE INDICATIVO | Milano Porta Europa
-
Tra ironia e nostalgia, tra danza e teatro, Marco D’Agostin racconta il suo primo, mai dimenticato amore: lo sci di fondo
© Michelle Davis
Gli anni
PRESENTE INDICATIVO | Milano Porta Europa
-
Tra danza e teatro, Marta Ciappina nel pluripremiato spettacolo di Marco D’Agostin, una riflessione sul tempo e la memoria
© Angelica Concari
La Sinfonica allo Studio
Larcher, Colasanti, Sciarrino
L’Orchestra Sinfonica di Milano propone un dittico di concerti dedicati ai compositori contemporanei e ai linguaggi d’avanguardia
© Annachiara Di Stefano
-
Allievi della Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala, étoile di domani, in un repertorio tra classico, neoclassico e contemporaneo
© Masiar Pasquali
-
Marco D’Agostin rivisita Jérôme Bel coinvolgendo una variegata comunità di artisti in un caleidoscopio di memorie, danze e relazioni
© Gianluca Pantaleo
Zio Vanja
Progetto Čechov, seconda tappa
-
Rimpianti, amori infelici ed esistenze mai pienamente vissute: Leonardo Lidi continua il suo viaggio nel teatro di Anton Čechov
© Virginia Mingolla
-
Binasco attraverso Jon Fosse esplora magistralmente il modo in cui le ferite psichiche inflitte nell’infanzia non si rimarginano mai del tutto
Vita Immaginaria
Aspettando il Salone
Un reading musicale di Natalia Ginzburg per un omaggio alla vita immaginaria che muove la vita creativa
© Masiar Pasquali
-
Nuove passioni ed esperienze aspettano gli attori e le attrici protagonisti di Prima nel secondo atto del trittico di Rambert
© Giulio Mazzi
-
Il teatro contaminato, corrosivo e travolgente di Rezza e Mastrella, Leoni d’oro alla Biennale di Venezia, arriva al Piccolo
-
Il classico di Pirandello entra negli istituti superiori per far riflettere ragazzi e ragazze su come usano la loro immagine sui social