Every Brilliant Thing

(Le cose per cui vale la pena vivere)

Spettacolo in tournée
Produzione
©Alessandro Calvi

Filippo Nigro porta in scena lo spettacolo vincitore del Premio Nazionale Franco Enriquez 2022: un racconto di autofiction scandito da “liste di cose per cui vale la pena vivere”, nel tentativo di fornire alla madre un inventario di possibilità per cui la vita debba essere vissuta.

-
Piccolo Teatro Studio Melato

Scritta nel 2013 da Duncan Macmillan assieme a Johnny Donahoe – che ne è anche il primo interprete – e presentata lo stesso anno, con grande successo, al Festival di Edimburgo, Every Brilliant Thing è una gioiosa autobiografia scandita da liste di “cose per cui vale la pena vivere”. Con la complicità degli spettatori – chiamati di recita in recita a essere elemento destabilizzante e innovativo – e attraverso una scrittura dal ritmo sempre serrato e divertente, lo spettacolo riesce a toccare, con sensibilità e una non superficiale leggerezza, un tema delicato e complesso come la depressione.
Filippo Nigro, protagonista e regista assieme a Fabrizio Arcuri di questa versione italiana, dà vita a un racconto-confessione umano e informale di momenti speciali, illuminazioni, piccole manie, incontri, emozioni e attimi indimenticabili, durante il quale vengono sempre più messi a fuoco i rapporti con il padre, con il primo amore, il fallimento del suo matrimonio, la ricerca di aiuto nei momenti di difficoltà. Sarà così che, alla fine, la lista diventerà utile, più che alla madre, a se stesso: «Se vivi tanto a lungo e arrivi alla fine dei tuoi giorni senza esserti mai sentito totalmente schiacciato, almeno una volta, dalla depressione, beh, allora vuol dire che non sei stato molto attento!».

Durata: 70’ senza intervallo

La Locandina

Every Brilliant Thing
(Le cose per cui vale la pena vivere)
di Duncan Macmillan con Johnny Donahoe
traduzione Michele Panella
regia Fabrizio Arcuri, Filippo Nigro
con Filippo Nigro 
aiuto regia Antonietta Bello
oggetti di scena Elisabetta Ferrandino
coproduzione CSS Teatro stabile di innovazione del FVG, Sardegna Teatro

Biglietti
Categoria spettacolo Ospitalità
Platea
Intero € 33 | Ridotto (under 26 e over 65) € 21
Balconata Intero € 26 | Ridotto (under 26 e over 65) € 18

Abbonamenti
Lo spettacolo è in abbonamento
Per acquistare online un abbonamento clicca qui

Come e dove acquistare
Per informazioni clicca qui

Gruppi e pubblico organizzato
Per informazioni sui biglietti per il pubblico organizzato:
tel. 02 72 333 216
mail promozione.pubblico@piccoloteatromilano.it

Altri spettacoli in questo teatro

In evidenza