-
Prosegue la collaborazione artistica tra Aterballetto e Piccolo Teatro con prima assoluta, al Teatro Strehler, di Tempesta
      -
Alessandro Serra affronta l’ultimo Shakespeare, omaggio alla potenza del teatro e opera dalla tellurica forza politica
      -
Il capolavoro di Shakespeare portato in scena da Roberto Andò, regista di cinema e di teatro, con Renato Carpentieri nel ruolo di Prospero.
  © Archivio Grupporiani
      -
A quarant’anni dalla scomparsa di Eduardo, torna in scena la sua Tempesta per marionette, allestita dalla Carlo Colla & Figli
      Tenebre
MITO SettembreMusica 2022
Ritornano al Teatro Studio Melato i concerti di MITO, in un’edizione dedicata alle luci: della ragione, dello spirito, della rinascita…
      The City of Arrival
PRESENTE INDICATIVO | Milano Crocevia
-
Un viaggio nelle stanze di studenti e studentesse a Milano, parlando di migrazione, identità e ricerca di una nuova casa
  © Alípio Padilha
      The Confessions
PRESENTE INDICATIVO | Milano Porta Europa
-
Ispirandosi alla madre, Alexander Zeldin racconta la vita, solo apparentemente ordinaria, di una donna tra il 1943 e il 2021
      The Future
FESTIVAL “PRESENTE INDICATIVO”
Sta per arrivare un temporale, dice l’uomo alla stazione di servizio. Lo so, dico io, metti ancora Sarah Connor
      The look of love
Performance di duetti familiari
Teatro Strehler - Scatola Magica
Una serie di atti performativi, rappresentati sotto forma di duetti composti da persone provenienti da uno stesso nucleo familiare
      -
Un testo che, esplorando temi come destino, amore, fedeltà, perdono, pone la questione dell’identità e delle scelte che determinano il nostro io.
      -
La perdita di valori nel calcio di oggi è al centro di uno spietato, ironico e poetico testo inglese, trasposto nella provincia campana.
      -
Un’inchiesta in forma di spettacolo, una ricerca sulla tragicità della condizione umana e un inno al potere del teatro.
  © Lux Pragensis
      The Sensemaker
Festival IMMERSIONI 2025
Stanco di stare in attesa? The Sensemaker trasforma questa frustrazione in uno spettacolo