Salta al contenuto principale
Ordina per

La notte dell’Innominato

-

Teatro Strehler

Eros Pagni interpreta l’angoscia dell’Innominato del Manzoni nella vertiginosa e tormentata notte in cui Lucia arriva al suo castello.

Everywoman

-

Teatro Strehler

Il nuovo spettacolo di Milo Rau è una riflessione sul passato e sul futuro, sulla vita, la morte, la solitudine e la comunità

Arlecchino servitore di due padroni

-

Teatro Grassi

Duelli, amori contrastati, travestimenti, maschere e un pranzo servito due volte condito con acrobazie: Arlecchino è di nuovo al Piccolo!

Edificio 3

Storia di un intento assurdo

-

Teatro Studio Melato

Claudio Tolcachir dirige al Piccolo un testo divertente e commovente che racconta la complessità dei rapporti interpersonali.

Talk Show | Sotterraneo incontra Wu Ming 1 | Talk-performance

Teatro Grassi

Con la collaudata formula di Talk show, Sotterraneo, collettivo di ricerca teatrale, incontra Wu Ming 1. 

Lo sguardo selvaggio | pensieri

Teatro Grassi

Chiara Bersani e Laura Pugno s'interrogano sul potere che lo sguardo selvaggio esercita nel poggiarsi sui corpi e sulla responsabilità che ne deriva.

Appunti da un'Apocalisse | Pensieri e letture

Teatro Grassi

La matrice matrice capitalista dell'Apocalisse in una comunità in cui gli uomini, da simili, sono ‘altri’ da cui bisogna guardarsi, competitor.

NEXT – Non un’opera buona

Teatro Grassi

L’edizione 2019/2020 di NEXT al Piccolo Teatro con Teatro del Simposio (Sogno americano Chapter1#ray) e servomutoTeatro (Non un’opera buona)

NEXT – Sogno americano. Chapter1#ray.

Teatro Grassi

L’edizione 2019/2020 di NEXT al Piccolo Teatro con Teatro del Simposio (Sogno americano Chapter1#ray) e servomutoTeatro (Non un’opera buona)

Tramedautore | Maratona Podcast | Il calcio visto da venere

Teatro Grassi

In Italia è ancora forte il pregiudizio che giocare a pallone non sia una cosa “da femmine”. 
Ore 10.30

Tramedautore | Maratona Podcast | Una voce nel deserto (dei Tartari)

Teatro Grassi

Un appuntamento dedicato a Dino Buzzati, autore che ha segnato la letteratura del Novecento.
Ore 21.30

Tramedautore | Maratona Podcast | Vive!

Teatro Grassi

La storia dell'eroina dantesca più amata e famosa di sempre, Francesca da Rimini... con un finale diverso!
Ore 19

Tramedautore | Maratona Podcast | Un uomo chiamato Diabolik

Teatro Grassi

La storia dell'omicidio di Fabrizio Piscitelli, conosciuto da tutti con il nome di “Diabolik”.
Ore 16.30

Tramedautore | Maratona Podcast | Questione di fisica

Teatro Grassi

Gabriella Greison dà voce alle leggi scientifiche che stanno dietro al nostro quotidiano.
Ore 14.30

Tramedautore | Maratona Podcast | Un Dante mai sentito

Teatro Grassi

La Divina Commedia letta da una donna, Viola Graziosi interpreta dal vivo alcuni brani del poema.
Ore 12.30

Nel tuo Piccolo puoi fare tanto!

Scopri come sostenerci