“I personaggi si amano, si giudicano, sono ambigui, gelosi, incapaci di parlarsi apertamente”. Così Fausto Russo Alesi descrive i protagonisti di Natale in casa Cupiello. E proprio per sottolineare la loro incapacità di comunicare, l’attore ha deciso di andare in scena da solo, prestando voce ai singoli personaggi, in un’originale rilettura di questo capolavoro eduardiano.
“È con gioia, paura, emozionata curiosità e una buona dose di follia che mi sono avventurato alla scoperta del teatro di Eduardo De Filippo”: così Fausto Russo Alesi descriveva il proprio stato d’animo mentre si preparava ad allestire Natale in casa Cupiello, l’originalissimo “assolo” che ha riscosso un grande successo a Milano, la città dalla quale è partito e alla quale ora ritorna, e nelle tantissime città italiane che ha toccato durante una tournée durata tre anni.
“Questa versione solitaria della commedia mi è sembrata un modo possibile, una chiave d’accesso per incontrare l’arte e il linguaggio di Eduardo. Ho la sensazione di trovarmi davanti a un meraviglioso spartito musicale, un vibrante veicolo di comunicazione, profondità e poesia”.
Durata: Due ore senza intervallo
Piccolo Teatro Grassi
dal 4 al 20 dicembre 2015
Natale in casa Cupiello
di Eduardo De Filippo
adattato, diretto e interpretato da Fausto Russo Alesi
scene Marco Rossi
luci Claudio De Pace
musiche Giovanni Vitaletti
produzione Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa
Salvo diversa indicazione, gli orari degli spettacoli al Piccolo sono: martedì, giovedì e sabato, 19.30; mercoledì e venerdì 20.30; domenica 16
Martedì 8 dicembre RIPOSO
Lunedì 14 dicembre ore 20.30
Mercoledì 16 dicembre ore 15 (riservata Touring Club e Scuole)
PRODUZIONE - SERIE STAGIONE