Con la nuova direzione artistica di Benedetto Sicca, Tramedautore si propone come Festival Internazionale delle Drammaturgie. Il plurale ha qui la sua importanza: la drammaturgia, ancor più oggi, si rivela capace di attraversare tutti i territori e i linguaggi, verbali e non verbali, in grado di elaborare un pensiero sulla contemporaneità. In scena opere provenienti da Belgio, Gran Bretagna, Italia, Olanda e Svezia, che hanno come filo conduttore la fragilità dei valori di quella parte di Europa teoricamente alla testa del continente “a due velocità”.
Inoltre performance di strada e, al Chiostro Nina Vinchi, incontri, concerti e la performance Una parola al giorno affidata a giovani attori che, in ognuno degli appuntamenti proporrà una diversa parola in forma di mini drammaturgia.
Physics and Phantasma è dedicato alla funzione, produzione e bisogno di fantasia. La capacità di fantasticare va oltre il bene e il male. È alla base del desiderio ed è necessaria per diventare soggetti completi. Allo stesso tempo costituisce il fondamento di ogni potenzialità rivoluzionaria e del pregiudizio razzista. Nella concezione di questo spettacolo, il fantasmatico è un meccanismo di difesa che ci permette di comprendere l'inconsistenza del mondo.
Il teatro è uno spazio vuoto, una cornice silenziosa in cui ambientiamo i nostri spettacoli. È questo vuoto che ci permette di mettere da parte le leggi dello spazio e del tempo e di viaggiare ovunque e in qualsiasi tempo. In Physics and Phantasma questo viene percepito come qualcosa di profondamente traumatico – un vuoto che deve essere riempito con qualcosa, coperto con un velo di fantasia. Lo spettacolo mira a diventare quel velo, per studiare la sua creazione e come può essere messo in scena nel rapporto tra pubblico e performer.
Fantasticare è una pratica del linguaggio. Infatti Iggy Lond Malmborg crea uno spettacolo basato sulle parole (o sulla loro possibile mancanza). Il risultato è uno spettacolo che avviene principalmente nell'immaginazione del pubblico, attraverso l'affermazione di – o la resistenza a – motivi suggeriti; un immaginario fantasmatico che spazia dall'arbitrarietà più totale ai luoghi più oscuri dell'immaginazione umana.
Al Chiostro Nina Vinchi
ore 19 performance "Una parola al giorno"
ore 21.30 concerto "Genji Lab | Dance" con Cesare Picco, a cura di Yamaha
Durata:
un'ora e 15 minuti
Condividi