
La terza edizione del MIT Jazz Festival ospita tre progetti originali che esprimono la relazione tra il jazz e il mondo delle “musiche attuali”: pop, rock, canzone italiana, rap, unendole al linguaggio jazzistico.
In programma al Piccolo Teatro Strehler Scat & Rap (mercoledì 5 dicembre 2018 ore 21), il concerto dell'Orchestra Nazionale Jazz Giovani Talenti (giovedì 6 dicembre ore 21) e Grazie Italia (venerdì 7 dicembre alle ore 11).
Scat & Rap è un progetto innovativo che ha per protagonisti due esponenti centrali dallo scat e del rap italiano: Gegé Telesforo, lo scatter per eccellenza del nostro jazz, e Willie Peyote, rapper che sta ottenendo un clamoroso successo con i suoi testi attuali e originali. Se il primo è un notissimo personaggio televisivo e radiofonico, affermatosi negli anni Ottanta in Quelli della Notte, programma cult di Renzo Arbore, e oggi presente su RAI 5 con Variazioni sul tema, il secondo è diventato famoso grazie alla sua Io non sono razzista, ma….presentata in prima serata a Che Tempo Che Fa.
Le composizioni dei due ospiti e di Enrico Intra, anche arrangiatore di tutti i pezzi, e la presenza della Civica Jazz Band, fanno del concerto un evento e una novità nel panorama nazionale collegando tra loro due modi diversi di cantare, legati dalla comune matrice afroamericana, facendoli dialogare con un altro linguaggio di derivazione africana americana: il jazz.
MIT Jazz Festival
III edizione
con la Civica Jazz Band
solisti Emilio Soana (tromba), Roberto Rossi (trombone), Giulio Visibelli (sassofoni e flauto), Marco Vaggi (contrabbasso), Tony Arco (batteria) e gli studenti dei Civici Corsi di Jazz della Civica Scuola di Musica C. Abbado di Milano
direttore musicale Enrico Intra
direttore artistico Maurizio Franco
Piccolo Teatro Strehler
mercoledì 5 dicembre 2018, ore 21
Scat & Rap
solisti ospiti Gegè Telesforo e Willie Peyote
direttore Enrico Intra