Benvenuti al Piccolo!

Nel paese di Teatro

Spettacolo in tournée
Produzione
©Illustrazione Maya Putri

Una visita spettacolo del Teatro Strehler destinata a bambine e bambini delle scuole primarie e alle loro famiglie. Un’esperienza di gioco e interazione teatrale volta alla scoperta dei luoghi, dei lavori, dei protagonisti e delle storie che hanno reso celebre il Piccolo.

-
Teatro Strehler - Scatola Magica

Le recite mattutine infrasettimanali (da martedì a venerdì, ore 9.45 e ore 11.15) sono riservate alle scuole primarieInfo e modalità di prenotazione
Le recite di sabato 18 e 25 marzo (ore 15) e di domenica 19 e 26 marzo (ore 11) sono aperte a tutti. Info e modalità di prenotazione


Nel paese di Teatro un signore diceva sempre: «Le cose sono di chi le lavora / oppure di chi le migliora / oppure di chi le ama e le difende / non di quelli che le hanno avute / senza aver fatto niente» (G. Strehler / B. Brecht).
Il paese di Teatro c’era una volta… e adesso c’è ancora!
Chi lo visita può fare domande, ridere, giocare e forse anche un po’ pensare! In compagnia di due attori vede gli spazi del Teatro (laboratori, palcoscenici, tunnel sotterranei, scatole magiche…) ed incontra i suoi “abitanti” (personaggi famosi – tipo Arlecchino, che ti sembrava! – o dimenticati, creature fantastiche o reali) convinti che il mondo, col teatro, si possa migliorare.
Nel paese di Teatro bisogna stare attenti, perché se non guardi dove metti i piedi puoi fare un salto da un metro e venti; meglio seguire la guida (che è tanto giocherellona) che andare in giro da soli, che poi nessuno ti trova!
E per il finale? Solo un promemoria: «Non voglio applausi, non merito alloro. / Ognuno, in fondo, fa il proprio lavoro» (L. Lionni).
 

Posti esauriti

Durata: 70 minuti

La Locandina

Benvenuti al Piccolo!
Nel paese di Teatro 

a cura di Michele Dell’Utri
con Monica Buzoianu e Alberto Pirazzini
una produzione Piccolo Teatro di Milano - Teatro d'Europa

Con il sostegno di 

 
nell’ambito del progetto Il teatro tiene banco

Programma di sala

Scarica
Biglietti
Attività gratuita
 
Abbonamenti
La visita spettacolo non è in abbonamento
 
COVID-19 
Leggi le linee guida per l'accesso alle attività
 
RECITE RISERVATE ALLE SCUOLE PRIMARIE
 
Biglietti
Attività gratuita
 
Come acquistare
È possibile prenotare i biglietti per le recite mattutine infrasettimanali (da martedì a venerdì, ore 9.45 e ore 11.15) riservate alle scuole contattando l’Ufficio promozione pubblico al numero 02 72333216
 
RECITE APERTE A TUTTI
 
Biglietti
Attività gratuita
 
Come acquistare
È possibile prenotare i biglietti per le recite di sabato 18 e 25 marzo (ore 15) e di domenica 19 e 26 marzo (ore 11) aperte a tutti contattando la biglietteria telefonica al numero 02 21126116

In evidenza