Stagione 2025/26

Mumù
Teatro Fuori Porta
Nell’ambito del progetto Teatro Fuori Porta, Fausto Russo Alesi legge Mumù, capolavoro breve di Ivan Sergeevič Turgenev

Io quella volta lì avevo 25 anni
Teatro Fuori Porta
Nell’ambito del progetto Teatro Fuori Porta, Francesco Centorame porta in scena l’ultimo testo in prosa scritto da Giorgio Gaber e Sandro Luporini

A scuola di teatro
Teatro Fuori Porta
Nell’ambito del progetto Teatro Fuori Porta, Daniele Cavone Felicioni, Michele Dell’Utri, Diana Manea e Giulia Trivero portano nelle classi quattro protagonisti della tradizione teatrale

La Storia
Teatro Fuori Porta
Nell’ambito del progetto Teatro Fuori Porta, Arianna Scommegna legge Elsa Morante

Sillabari
Teatro Fuori Porta
Per Teatro Fuori Porta, Federica Fracassi dà voce a Sillabari di Goffredo Parise, il racconto di un’Italia che forse non c’e più e che ha il fascino di un film d’altri tempi

AD ALTA VOCE
Teatro Fuori Porta
Nell’ambito del progetto Teatro Fuori Porta, un workshop a cura di Daniele Cavone Felicioni, Michele Dell’Utri, Diana Manea e Giulia Trivero per imparare a gestire il proprio corpo e la propria voce




MITO SettembreMusica | Eliot Quartett
Quartetti per archi di Dmitrij Šostakovič
-
La rassegna musicale che unisce Milano e Torino celebra Dmitrij Šostakovič grazie ai giovani musicisti di Eliot Quartett.

Aurore
Festival IMMERSIONI 2025
Nata dall’incontro danzante tra adulti e bambini, la performance Aurore di Chiara Taviani celebra la speranza dei nuovi inizi

Sogno di una Cascina di Mezza Estate
Festival IMMERSIONI 2025
Una conferenza performativa che racconta uno spettacolo immersivo e itinerante frutto del processo creativo messo in atto negli spazi di CasciNet

Unione gattara milanese. Un’assemblea straordinaria
Festival IMMERSIONI 2025
-
A Milano c’è una città invisibile, fatta di centinaia di colonie feline, dei gatti che le abitano, delle volontarie e dei volontari che se ne prendono cura

Cercando Carla
Festival IMMERSIONI 2025
-
La restituzione al pubblico di un poema-spettacolo che, in omaggio a La ragazza Carla di Elio Pagliarani, racconta la Milano di oggi attraverso gli occhi di una diciassettenne in bilico

Housing First
Festival IMMERSIONI 2025
-
L’esito performativo di una ricerca artistica che indaga il tema dell’abitare e le sue contraddizioni: da una parte diritto fondamentale e bene primario, dall’altra merce commerciale e prodotto finanziario