In una pratica coreografica guidata, un gruppo di persone vive una sospensione del tempo, interrogandosi sul rapporto tra il ritmo dell’iperproduttività e quello della performance. Una voce “interiore” trasmessa da un paio di auricolari descrive verbalmente la coreografia ai partecipanti, che trasformano in danza le indicazioni ricevute.
-
SLOOOOOOW – il tempo della festa è una pratica coreografica guidata, in cui un gruppo di persone vive un drastico rallentamento del tempo, come se l’alba potesse durare eternamente. Una voce “interiore”, trasmessa da un paio di auricolari, descrive verbalmente la coreografia ai partecipanti, che la incorporano immediatamente, quasi fossero sonnambuli condotti dal sogno. 
Parini Secondo adotta nuovamente il metodo della copia, ora per imitare se stessa. Dà vita al tempo paradossale di un video YouTube rallentato, trasformando una danza “caffeinica” in un pretesto meditativo per interrogarsi sul rapporto tra tempo dell’iperproduttività e quello della performance. Insieme all’artista e performer Rino Daidoji, rielabora la coreografia del precedente lavoro, SPEEED – una summa di sequenze ParaPara originali giapponesi rubate da archivi online – rallentandola all’estremo e trasformandola in testo narrato. Esso viene affidato alle orecchie di ogni performer che trasforma in danza le indicazioni ricevute, dalla semplice descrizione motoria alla più complessa immagine allegorica. Il ritmo lento, comune a tutto il gruppo di partecipanti, è il compromesso col quale scendere a patti, a simboleggiare l’accordo sociale necessario alla vita in comunità. SLOOOOOOW si insinua come lentissimo miraggio nell’ambiguo rapporto tra autore ed esecutore, tra Voce e Corpo.
Durata: 45 minuti senza intervallo
SLOOOOOOW – il tempo della festa è una pratica coreografica guidata, in cui un gruppo di persone vive un drastico rallentamento del tempo, come se l’alba potesse durare eternamente. Una voce “interiore”, trasmessa da un paio di auricolari, descrive verbalmente la coreografia ai partecipanti, che la incorporano immediatamente, quasi fossero sonnambuli condotti dal sogno. 
Parini Secondo adotta nuovamente il metodo della copia, ora per imitare se stessa. Dà vita al tempo paradossale di un video YouTube rallentato, trasformando una danza “caffeinica” in un pretesto meditativo per interrogarsi sul rapporto tra tempo dell’iperproduttività e quello della performance. Insieme all’artista e performer Rino Daidoji, rielabora la coreografia del precedente lavoro, SPEEED – una summa di sequenze ParaPara originali giapponesi rubate da archivi online – rallentandola all’estremo e trasformandola in testo narrato. Esso viene affidato alle orecchie di ogni performer che trasforma in danza le indicazioni ricevute, dalla semplice descrizione motoria alla più complessa immagine allegorica. Il ritmo lento, comune a tutto il gruppo di partecipanti, è il compromesso col quale scendere a patti, a simboleggiare l’accordo sociale necessario alla vita in comunità. SLOOOOOOW si insinua come lentissimo miraggio nell’ambiguo rapporto tra autore ed esecutore, tra Voce e Corpo.
Durata: 45 minuti senza intervallo
La Locandina
SLOOOOOOOW
Il tempo della festa
PRIMA ASSOLUTA
di Parini Secondo x Bienoise
in collaborazione con Rino Daidoji
con Sissj Bassani, Rino Daidoji, Carlotta Hofrichter, Camilla Neri, Martina Piazzi, Francesca Pizzagalli
e con i / le partecipanti al laboratorio
musica Alberto Ricca / Bienoise
soprano Livia Lanno
design degli oggetti luminosi e intervento scenico Bianca Peruzzi
costruzione degli oggetti luminosi Luca Comelli 
promozione Camilla Ferrazzi
produzione VAN Associazione Culturale, Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa
supporto DanceBase Yokohama
PREZZI 
Platea Intero € 40 | Ridotto (under 25 e over 65) € 23 | Abbonati Piccolo <35 € 15*
Balconata Intero € 32 | Ridotto (under 25 e over 65) € 20 | Abbonati Piccolo <35 € 15*
*Gli abbonati Piccolo <35 possono acquistare fino a 2 biglietti a € 15 per ciascuno spettacolo del Festival
Scopri come e dove acquistare
ABBONAMENTI
Abbonamento Festival | 2 spettacoli Intero € 45 | Under 35 e over 65 € 36 
Abbonamento Festival | 4 spettacoli Intero € 75 | Under 35 e over 65 € 60
Abbonamento Festival Danza | Intero € 35 | Under 35 e over 65 € 28
Gli abbonamenti sono nominali. I biglietti e i tagliandi degli abbonamenti non possono essere annullati o sostituiti, né utilizzati in date o orari diversi da quelli indicati.
I tagliandi degli abbonamenti Classic, ORO e Piccolo <35 possono essere utilizzati per gli spettacoli del Festival
Acquista online il tuo Abbonamento Festival
Per informazioni su biglietti e abbonamenti per il pubblico organizzato:
tel. 02 72333216 
mail promozione.pubblico@piccoloteatromilano.it
 
   
 
 
 
 
 
 
