Presentazione del libro "Considerazioni intempestive” di Gloria Bovio

Chiostro Nina Vinchi
Concluso

Considerazioni intempestive. Riparlare dell'arte contemporanea è il titolo del libro di Gloria Bovio, edito da Corraini, che – attraverso gli scritti di sociologi, storici e critici dell'arte, semiologi – riflette sull’arte contemporanea e la sua fruizione. Il volume sarà presentato al pubblico dall'autrice e da Chiara Ciaccheri.
Ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili.

Perché l’arte contemporanea è difficile da capire? Perché sembra escludere lo spettatore e allo stesso tempo lo ritiene indispensabile per la sua stessa esistenza e soprattutto, come può quest’ultimo orientarsi nelle forme espressive lontane dalle connotazioni classiche che caratterizzano l’opera d’arte?
Per rispondere a queste domande, Gloria Bovio, Nathalie Heinich, Stefano Zuffi, Valerio Terraroli, Francesca Pasini, Stefano Bartezzaghi e Marco De Marinis esprimono il proprio punto di vista facendo dialogare discipline strettamente legate tra loro come la sociologia, la filosofia e la storia dell’arte in una riflessione sull’arte contemporanea e la sua fruizione, che vede al centro il pubblico contemporaneo e le difficoltà che incontra nell’avvicinarsi all’arte del proprio tempo.

Gli scritti sono stata raccolti nel volume Considerazioni Intempestive edito da Corraini e presentato al pubblico da Gloria Bovio (Direttore della Fondazione Cultura Noli e della rassegna Dialoghi d’Arte) e Chiara Ciaccheri (Progettista e facilitatrice – ABCittà –  esperta in accessibilità e studi sui visitatori).
Il titolo è mutuato dalle prime due edizioni di Dialoghi d’arte, il festival sull’arte contemporanea organizzato dalla Fondazione Cultura Noli, che si propone come luogo di incontro e punto di partenza per accompagnare il pubblico in un percorso di apprendimento dell’arte contemporanea.

Orari