In occasione della pubblicazione del libro La legge del sognatore di Daniel Pennac , Feltrinelli Editore organizza una lettura teatrale cui partecipano, con l'autore, Pako Ioffredo, Demi Licata, Gaetano Lucido. Regia Clara Bauer, musica originale Alice Loup, coproduzione Intesa Sanpaolo e Compagnie MIA-Il Funaro.
Ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili.
Un omaggio a Federico Fellini, di cui il 20 gennaio 2020 ricorre il centenario della nascita. È La legge del sognatore, il nuovo libro di Daniel Pennac, edito da Feltrinelli Editore, ed è anche un nuovo progetto che supera le normali "presentazioni" per trasformarsi in una lettura teatrale.
Per questa occasione, al Teatro Strehler, accanto a Pennac saranno sul palcoscenico Pako Ioffredo, Demi Licata e Gaetano Lucido; la regia è di Clara Bauer, la musica originale di Alice Loup, coproduzione Intesa Sanpaolo e Compagnie MIA-Il Funaro.
Il libro, così come la lettura teatrale, nascono da un sogno: La lampadina del proiettore è saltata in pieno Fellini. Minne e io stavamo guardando Amarcord a letto. “Oh, no, cazzo!” Ho piazzato una sedia sopra un tavolo e sono andato all’assalto di quell’arnese per cambiare la lampadina fulminata. Un gran botto, la casa si è spenta, sono franato giù con tutta la mia impalcatura e non mi sono più rialzato. Mia moglie mi ha visto morto ai piedi del letto coniugale. Nel frattempo io rivivevo la mia vita. Pare succeda spesso. Ma non si svolgeva esattamente come l’avevo vissuta.
Ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili.