Workshop di lettura e teatro di figura a cura dell’Associazione Il Razzismo è una Brutta Storia e realizzato dal Piccolo Teatro Milano in collaborazione con Municipio 2, nell’ambito del progetto Sguardi (d’)insieme – “Milano è Viva nei quartieri”
-
Il workshop è diviso in due laboratori, Amo i miei capelli! indicato per l’età tra i 4 e i 7 anni e Lundiluna Pompon indicato per l’età tra gli 8 e gli 11 anni, entrambi basati sulla lettura degli ononimi libri illustrati per l’infanzia di Natasha Tarpley e di María Elvíra Fernandez e sulla costruzione di burattini/pupazzi, nell’intento di sviluppare l’empowerment di bambine e bambini e educare contro gli stereotipi.
Amo i miei capelli! è un classico della letteratura per l’infanzia che da 20 anni celebra la bellezza dei capelli e incoraggia tuttə lə bambinə ad amare il proprio aspetto e la propria creatività. Nella storia, la piccola Keyana racconta di quando la mamma le pettina i capelli, e conduce chi legge in un viaggio alla scoperta della loro bellezza e magia. I capelli diventano di volta in volta piante, strumenti musicali, pianeti, ali...
Lundiluna Pompon è una storia di vita, amicizia, solidarietà e mutuo aiuto. Una bambola di lana magicamente prende vita in una notte di luna piena: i pompon colorati del suo vestito si trasformano magicamente in bambole ed elfi che, insieme ad altri esseri della foresta, sono i suoi fedeli compagni di gioie e avventure.
Il Razzismo è una Brutta Storia è un’associazione che lavora per contrastare il razzismo e le discriminazioni attraverso iniziative culturali, educative e di advocacy. Fondata dopo l’assassinio razzista del diciannovenne italiano Abdel William Guibre, noto come Abba, nel 2008 a Milano, realizza percorsi formativi, produce materiali e promuove campagne sui temi dei diritti. È basata a Milano ma lavora su tutto il territorio nazionale e fa parte dello European Network Against Racism (ENAR).


Il workshop è diviso in due laboratori, Amo i miei capelli! indicato per l’età tra i 4 e i 7 anni e Lundiluna Pompon indicato per l’età tra gli 8 e gli 11 anni, entrambi basati sulla lettura degli ononimi libri illustrati per l’infanzia di Natasha Tarpley e di María Elvíra Fernandez e sulla costruzione di burattini/pupazzi, nell’intento di sviluppare l’empowerment di bambine e bambini e educare contro gli stereotipi.
Amo i miei capelli! è un classico della letteratura per l’infanzia che da 20 anni celebra la bellezza dei capelli e incoraggia tuttə lə bambinə ad amare il proprio aspetto e la propria creatività. Nella storia, la piccola Keyana racconta di quando la mamma le pettina i capelli, e conduce chi legge in un viaggio alla scoperta della loro bellezza e magia. I capelli diventano di volta in volta piante, strumenti musicali, pianeti, ali...
Lundiluna Pompon è una storia di vita, amicizia, solidarietà e mutuo aiuto. Una bambola di lana magicamente prende vita in una notte di luna piena: i pompon colorati del suo vestito si trasformano magicamente in bambole ed elfi che, insieme ad altri esseri della foresta, sono i suoi fedeli compagni di gioie e avventure.
Il Razzismo è una Brutta Storia è un’associazione che lavora per contrastare il razzismo e le discriminazioni attraverso iniziative culturali, educative e di advocacy. Fondata dopo l’assassinio razzista del diciannovenne italiano Abdel William Guibre, noto come Abba, nel 2008 a Milano, realizza percorsi formativi, produce materiali e promuove campagne sui temi dei diritti. È basata a Milano ma lavora su tutto il territorio nazionale e fa parte dello European Network Against Racism (ENAR).

