Mercoledì 23 febbraio alle ore 17.30 al Chiosto Nina Vinchi, Marino Sinibaldi, direttore della rivista, presenta il secondo numero della rivista “Sotto il Vulcano. Idee/Narrazioni/Immaginari – Metamorfosi” (Feltrinelli Editore). Ospite Gad Lerner in dialogo con Melania Mazzucco, curatrice del numero. Intervengono Jonathan Bazzi e Vincenzo Trione
Chiostro Nina Vinchi
Mercoledì 23 febbraio alle ore 17.30 al Chiosto Nina Vinchi, Marino Sinibaldi, direttore della rivista, presenta il secondo numero della rivista “Sotto il Vulcano. Idee/Narrazioni/Immaginari – Metamorfosi” (Feltrinelli Editore). Ospite Gad Lerner in dialogo con Melania Mazzucco, curatrice del numero. Intervengono Jonathan Bazzi e Vincenzo Trione
"Sotto il Vulcano" è una rivista trimestrale che, nell’arco di una serie di dieci numeri, si propone di mostrare, documentare, raccontare e reimmaginare la realtà. La scommessa è che da un trauma come quello che stiamo vivendo nascano pensieri e narrazioni nuove. Il proposito è di raccoglierli e, senza promettere risposte, aprire uno spazio in cui le domande più profonde, serie, affascinanti vengano a galla e trovino voce.
Dopo il primo numero Cronache dal mondo nuovo, a cura di Helena Janeczek, proseguiamo con Metamorfosi curato dal Premio Strega Melania Mazzucco e illustrato da Marino Neri, che vede i contributi di Vittorio Lingiardi, Jonathan Bazzi, Giorgio Fontana, Elvira Mujčić, Katja Petrowskaja, Vincenzo Trione, Nicla Vassallo, le poesie di Valerio Magrelli, l’intervista di Marino Sinibaldi a Carlo Rovelli, un graphic novel di Davide Toffolo e un racconto di Fumettibrutti, che si cimenta per la prima volta in un’opera di narrativa.
Mercoledì 23 febbraio alle ore 17.30 al Chiosto Nina Vinchi, Marino Sinibaldi, direttore della rivista, presenta il secondo numero della rivista “Sotto il Vulcano. Idee/Narrazioni/Immaginari – Metamorfosi” (Feltrinelli Editore). Ospite Gad Lerner in dialogo con Melania Mazzucco, curatrice del numero. Intervengono Jonathan Bazzi e Vincenzo Trione
"Sotto il Vulcano" è una rivista trimestrale che, nell’arco di una serie di dieci numeri, si propone di mostrare, documentare, raccontare e reimmaginare la realtà. La scommessa è che da un trauma come quello che stiamo vivendo nascano pensieri e narrazioni nuove. Il proposito è di raccoglierli e, senza promettere risposte, aprire uno spazio in cui le domande più profonde, serie, affascinanti vengano a galla e trovino voce.
Dopo il primo numero Cronache dal mondo nuovo, a cura di Helena Janeczek, proseguiamo con Metamorfosi curato dal Premio Strega Melania Mazzucco e illustrato da Marino Neri, che vede i contributi di Vittorio Lingiardi, Jonathan Bazzi, Giorgio Fontana, Elvira Mujčić, Katja Petrowskaja, Vincenzo Trione, Nicla Vassallo, le poesie di Valerio Magrelli, l’intervista di Marino Sinibaldi a Carlo Rovelli, un graphic novel di Davide Toffolo e un racconto di Fumettibrutti, che si cimenta per la prima volta in un’opera di narrativa.