Giunto alla V edizione, il Premio drammaturgico Carlo Annoni è il concorso internazionale dedicato alla nuova drammaturgia a tema LGBTQI+. Attraverso una open call internazionale vengono selezionati da una qualificata giuria internazionale: un testo in lingua italiana, uno in lingua inglese, due menzioni speciali per il miglior corto teatrale, la miglior commedia e un riconoscimento new generation alla nuova drammaturgia under 30.
La cerimonia di premiazione si tiene domenica 11 settembre, a partire dalle ore 11, al Teatro Grassi.
I FINALISTI
Testi italiani
Roberto Cavosi – Don Giovanni
Fortunato Calvino – Fuoriscena
Fabiana Dantinelli – Colomba
Chicco Dossi – Out of the Blue
Toni Garbini – Cetacea
Emanuele Giorgetti / Eliana Rotella – Rizomi
Francesco Magali – Il vomito di Dio (In Cecenia i gay non esistono)
Alberto Milazzo – Il binocolo di Ozanam
Antonio Mocciola – Gloeden’s Darkroom
Delia Oddo – Svolta la carta
Testi in lingua inglese
Valerie Dunn – o, possum!
Mark Erson – Slaughter of Innocents
Cassidy Gray – Letters to Caroline
Elena Kaufman – Divine Monster
John Knowles – Ringing the Devil’s Doorbell
Dan Mc Cormick – And Baby Makes Three
Steven San Luis – Clown Lung
Christophe Schlemmer – Happy Reincarnation
David Simpatico – Bad Blood
Else Went – An Oxford Man
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria.
Se sei uno spettatore con disabilità motoria che si avvale dell'utilizzo della carrozzina, chiama la biglietteria telefonica allo 02 21126116 per prenotare il tuo posto, specificando l'eventuale presenza di un accompagnatore
Con il Patrocinio del Parlamento Europeo