La ricorrenza del bicentenario della morte di Percy B. Shelley, avvenuta l’8 luglio 1822 in un naufragio al largo di Viareggio, offre l’occasione di riesaminare il periodo tra il 1818 e il 1822, assai fertile e turbolento, durante il quale il poeta visse in Italia. Durante la conferenza intervengono Lilla Maria Crisafulli, fondatrice e presidente onorario del Centro Interuniversitario di Studi Romantici dell'Università degli Studi di Bologna, Francesco Rognoni, docente di Letteratura Americana presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e Carla Sanguineti, presidente dell'Associazione Amiche e Amici di Mary Shelley.
Lettura di brani tratti dalla pièce di Maggie Rose Shelley. Una dieta per la pace, con Giuseppe Scutellà, fondatore insieme a Lisa Mazoni e direttore della compagnia Punto Zero. A cura di English Theatre Milan.
Modera Maggie Rose, docente di Storia del Teatro Inglese all’Università degli Studi di Milano e drammaturga.
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria