
The Future
FESTIVAL “PRESENTE INDICATIVO”
Sta per arrivare un temporale, dice l’uomo alla stazione di servizio. Lo so, dico io, metti ancora Sarah Connor

The look of love
Performance di duetti familiari
Teatro Strehler - Scatola Magica
Una serie di atti performativi, rappresentati sotto forma di duetti composti da persone provenienti da uno stesso nucleo familiare

-
Un testo che, esplorando temi come destino, amore, fedeltà, perdono, pone la questione dell’identità e delle scelte che determinano il nostro io.

-
La perdita di valori nel calcio di oggi è al centro di uno spietato, ironico e poetico testo inglese, trasposto nella provincia campana.

-
Un’inchiesta in forma di spettacolo, una ricerca sulla tragicità della condizione umana e un inno al potere del teatro.

The Sheep Song
FESTIVAL “PRESENTE INDICATIVO”
-
Una parabola moderna che ci parla del desiderio di cambiamento e delle paure che a esso si accompagnano nella vita dell’essere umano

-
Un amore impossibile. Due amanti non possono vivere né insieme né separati, in una spirale di intimità e distacco, vita e morte.

-
Terzo ritorno sul palcoscenico del Teatro Strehler, dopo il trionfo londinese, per la regia “dark” firmata da Declan Donnellan al Piccolo.

-
Torna in scena la regia “dark” firmata da Declan Donnellan al Piccolo: tra ironia e thriller, la storia di una sanguinaria vendetta.

-
Prima produzione al Piccolo per Donnellan, maestro della regia shakespeariana: è una storia di vendetta e trame di corte firmata Middleton.

-
Liv Ferracchiati propone un’originale rilettura del Platonov di Čechov, storia di un giovane maestro e di quattro donne innamorate di lui

Tragùdia
Il canto di Edipo
-
Una lezione eterna sulla condizione umana: Alessandro Serra mette in scena Edipo per raccontare, ancora, qualcosa di noi

L’uguaglianza tra gli uomini, la libertà di parola e il teatro come luogo di democrazia... Valori concreti o pura retorica umanistica?