© Duccio Burberi
      -
Massimiliano Civica, tre volte Premio Ubu, alle prese con il geniale testo di Samuel Beckett: «Struggente, difficile, altruistico.»
  © Masiar Pasquali
      -
Con un apologo sull’ipocrisia e l’avidità, Emma Dante conclude il suo itinerario attraverso Lo cunto de li cunti di Basile
  © Claudia Pajewski
      -
Per il suo nuovo spettacolo Massimo Popolizio sceglie il testo di Gor’kij che inaugurò, nel 1947, il Piccolo di Grassi e Strehler
  © Johanna Weber
      -
Theodoros Terzopoulos dirige un cast d’eccezione nella sua personale lettura del misterioso capolavoro di Samuel Beckett
  Elaborazione immagine © Riccardo Frati
      -
Teatro Strehler - Scatola Magica
Il mito della caverna di Platone in forma di fiaba, per raccontare attraverso il teatro d’ombre che la realtà va cercata al di là delle apparenze
  © Umberto Favretto
      -
Un nuovo capitolo dello spettacolo sulla legalità che dal 2011 incontra il pubblico di tutta Italia
      -
Una divertente introduzione ai primi due canti dell’Inferno di Dante, per percorrere il poema senza perderci nella selva oscura della sua interpretazione
  © Gianluca Pantaleo
      -
Diretta da Antonio Latella, Sonia Bergamasco è Mirandolina nel testo che, secondo il regista «dà inizio al teatro contemporaneo»
  © Masiar Pasquali
      -
Francesco Alberici traccia un ritratto al vetriolo del mondo del lavoro odierno, tra precarietà, frenesia e brutale competitività
  © Stefabno Vaja
      -
Dopo 8 anni e 10 spettacoli, la ricerca artistica di Armando Punzo con la Compagnia della Fortezza giunge, con Naturae, a una tappa definitiva
  © Federico Sigillo
      Dentro
Una storia vera, se volete
-
In bilico tra indagine, poesia, e denuncia, Giuliana Musso racconta l’occultamento di una violenza nel contesto familiare
  © Lia Pasqualino
      -
Moglie furiosa e madre straziata, Isabella Ragonese è la tragica regina di Micene nell’ultimo spettacolo di Roberto Andò
  © Rosellina Garbo
      -
Come nella più perfetta commedia all’italiana, un esilarante gioco degli equivoci tratto dal romanzo di Andrea Camilleri
  © Masiar Pasquali 
      -
Una madre, un figlio, un lago: una scrittura originale attraversata da Il gabbiano di Čechov
  © Manuela Giusto
      Interno Bernhard
Minetti. Ritratto di un artista da vecchio
-
Guidato da Andrea Baracco, Glauco Mauri affronta per la prima volta il teatro tragicomico e crudele di Thomas Bernhard