Salta al contenuto principale
Ordina per

SLAVA'S SNOWSHOW

-

Teatro Strehler

© Veronique Vial

SLAVA’S SNOWSHOW

-

Teatro Strehler

Poetico, universale e senza tempo: torna per le feste di Natale SLAVA’S SNOWSHOW, lo spettacolo dei sogni e delle fiabe

© Veronique Vial

SLAVA’S SNOWSHOW

-

Teatro Strehler

Un teatro che nasce dai sogni e dalle fiabe: l’incantesimo di SLAVA è al Piccolo nei giorni dei XXV Giochi Olimpici Invernali

La Sirenetta

-

Teatro Grassi

La Sirenetta obbliga a riflettere sull’amore, quello più difficile, quello verso sé stessi ed il corpo che si abita.

© Simone Di Luca

Sior Todero brontolon

-

Teatro Strehler

Dispotico, avaro e scorbutico: Paolo Valerio dirige Franco Branciaroli in un’inedita lettura della commedia di Carlo Goldoni

La Sinfonica allo Studio: Corghi, Chailly, Campogrande

Teatro Studio Melato

L’Orchestra Sinfonica di Milano propone un dittico di concerti dedicati ai compositori contemporanei e ai linguaggi d’avanguardia

La Sinfonica allo Studio

Beethoven, Ives, Guarnieri

Teatro Studio Melato

L’Orchestra Sinfonica di Milano riempie di musica il Teatro Studio Melato, tra Classicismo Viennese, Novecento e Contemporaneità

La Sinfonica allo Studio

Gabriele Manca, Giovanni Bonato

Teatro Studio Melato

L’Orchestra Sinfonica di Milano riempie di musica lo Studio Melato, tra Classicismo Viennese, Novecento e Contemporaneità

© Angelica Concari

La Sinfonica allo Studio

Larcher, Colasanti, Sciarrino

Teatro Studio Melato

L’Orchestra Sinfonica di Milano propone un dittico di concerti dedicati ai compositori contemporanei e ai linguaggi d’avanguardia

La Sinfonica allo Studio

Maggi, Haydn, Zago

Teatro Studio Melato

L’Orchestra Sinfonica di Milano riempie di musica lo Studio Melato, tra Classicismo Viennese, Novecento e Contemporaneità

Il sindaco del Rione Sanità

-

Teatro Grassi

Il regista Mario Martone per la prima volta dirige un testo di Eduardo De Filippo in una messa in scena dal forte senso politico e civile.

© Fabio Lovino

Sillabari

Teatro Fuori Porta

Per Teatro Fuori Porta, Federica Fracassi dà voce a Sillabari di Goffredo Parise, il racconto di un’Italia che forse non c’e più e che ha il fascino di un film d’altri tempi

La signorina Else

-

Teatro Studio Melato

Federico Tiezzi mette in scena il capolavoro di Arthur Schnitzler, spietata radiografia della società austriaca negli anni Venti.

Shanghai Theatre Academy – Matteo Ricci e Xu Guangqi

-

Teatro Studio Melato

La più prestigiosa accademia teatrale cinese racconta l’avventurosa storia del missionario italiano che visse al tempo della dinastia Ming. 

Shakespearology

Sotterraneo. Una personale

-

Teatro Grassi

Sotterraneo parte dall’immaginario collettivo per parlare con Shakespeare

Nel tuo Piccolo puoi fare tanto!

Scopri come sostenerci