Shakespearology

Sotterraneo. Una personale

Spettacolo in tournée
Produzione
©Francesco Niccolai
concluso

Shakespearology è un one-man-show, una biografia, un catalogo di materiali shakespeariani più o meno pop, un pezzo teatrale ibrido che dà voce a Shakespeare in persona e cerca di rovesciare i ruoli abituali. 

-
Piccolo Teatro Grassi

Torna al Piccolo con tre spettacoli Sotterraneo, il gruppo di ricerca teatrale nato a Firenze nel 2005 e composto da un nucleo autoriale fisso cui si affiancano collaboratori diversi a seconda dei progetti. Ogni lavoro del gruppo è come una sonda lanciata a indagare le possibilità linguistiche del teatro, luogo fisico e intellettuale, antico e irrimediabilmente contemporaneo. Con opere trasversali e stratificate, Sotterraneo si muove attraverso i formati, focalizzando le contraddizioni e i coni d’ombra del presente, secondo un approccio avant-pop che cerca di cantare il nostro tempo rimanendo in equilibrio fra l’immaginario collettivo e il pensiero più anticonvenzionale.
Usare il teatro per incontrare Sir William Shakespeare in carne-e-ossa e fare due chiacchiere con lui sulla sua biografia, su cosa è stato fatto delle sue opere, su più di 400 anni della sua storia post-mortem dentro e fuori dalla scena: in Shakespearology ci troviamo di fronte al Bardo in persona che, dopo secoli passati a veder rielaborare la sua vita e le sue opere, può finalmente prendere la parola e dire la sua, interrogando il pubblico del nostro tempo attraverso una “intervista impossibile” condotta in voce off dai componenti di Sotterraneo. 

Durata: 75’ senza intervallo

Guarda il trailer

La Locandina

Shakespearology
concept e regia Sotterraneo
in scena Woody Neri
scrittura Daniele Villa
luci Marco Santambrogio
costumi Laura Dondoli
sound design Mattia Tuliozi
tecnica Monica Bosso
produzione Sotterraneo
sostegno Regione Toscana, Mibact
residenze artistiche Centrale Fies_art work space, CapoTrave/Kilowatt, Tram – Attodue, Associazione teatrale Pistoiese
Sotterraneo fa parte del progetto Fies Factory, è artista associato al Piccolo Teatro di Milano ed è residente presso Associazione Teatrale Pistoiese

Programma di sala

Scarica

Biglietti
Categoria spettacolo Ospitalità
Platea
Intero € 33 | Ridotto (under 26 e over 65) € 21
Balconata Intero € 26 | Ridotto (under 26 e over 65) € 18

Abbonamenti
Lo spettacolo è in abbonamento
Per acquistare online un abbonamento clicca qui 

Abbonamento Sotterraneo. Una personale
2 spettacoli (Shakespearology e Overload) € 25. Presentando l’abbonamento Sotterraneo. Una personale in biglietteria, avrai diritto a un biglietto a € 10 per L’Angelo della Storia
Per acquistare l’abbonamento clicca qui

Come e dove acquistare
Per informazioni clicca qui

COVID-19 
Leggi le linee guida per l'accesso alle attività

Gruppi e pubblico organizzato
Per informazioni sui biglietti per il pubblico organizzato:
tel. 02 72 333 216
mail promozione.pubblico@piccoloteatromilano.it

Altri spettacoli in questo teatro

In evidenza