
Galline Autolesioniste Declamano Dubitazioni Amletiche
(la sublime follia del mondo di Carlo Emilio Gadda)
Magnifica ossessione di Fabrizio Gifuni è il mondo di Carlo Emilio Gadda, sublime vertigine della lingua italiana

Il gabbiano
Progetto Čechov, prima tappa
-
Amori non corrisposti e illusioni perdute: Leonardo Lidi porta in scena il primo dei grandi capolavori di Čechov

Il gabbiano
Progetto Čechov, prima tappa
Amori non corrisposti e illusioni perdute: Leonardo Lidi porta in scena il primo dei grandi capolavori di Čechov

Un’antologia che parte da dove viviamo, l’Italia, e guarda altrove con straordinaria forza ed emozione.

-
Massimo Popolizio presta corpo e voce all’indimenticabile capolavoro di John Steinbeck, Furore, adattato da Emanuele Trevi.

-
Massimo Popolizio presta corpo e voce all’indimenticabile capolavoro di John Steinbeck, Furore, nell’adattamento di Emanuele Trevi.

Il fuoco era la cura
Vent’anni di Sotterraneo
-
Torna lo spettacolo tratto da Bradbury, all’interno della personale che il Piccolo dedica ai vent’anni del collettivo teatrale

Il fuoco era la cura
liberamente ispirato a “Fahrenheit 451” di Ray Bradbury
-
Il romanzo di Bradbury è lo spunto per la nuova indagine di Sotterraneo sulle possibili derive totalitarie del nostro presente

Fuggi la terra e l’onde
Estate fuori scena
Nella sfida al mare si congiungono la ricerca della salvezza e quelle della conoscenza e della felicità

-
È l’uomo che decide di fare chiarezza guardandosi dentro, la scoperta di un metodo interpretativo del mondo e non solo del sogno.

-
In un futuro distopico la metà degli esseri umani è scomparsa in un’eclisse: solo la fratellanza può lenire il dolore della perdita

-
Glauco Mauri e Roberto Sturno portano in scena l’ultimo straordinario romanzo di Dostoevskij, una storia assoluta, spietata ed estrema.

-
Elio De Capitani narra Frankenstein, capolavoro della letteratura gotica scaturito dalla fantasia di Mary Shelley.