-
Elio De Capitani narra Frankenstein, capolavoro della letteratura gotica scaturito dalla fantasia di Mary Shelley.
© Andrea Macchia
Frankenstein
PRESENTE INDICATIVO | Milano Porta Europa
-
Un mito in cui i paesaggi esteriori si confondono con quelli interiori, una rinascita mostruosa che crea un nuovo immaginario
© Edoardo Scremin
Franciscus
Il folle che parlava agli uccelli
-
Simone Cristicchi ripercorre la vicenda umana e spirituale di Francesco D’Assisi in un racconto appassionato, tra musica e teatro
© Giulio Mazzi
-
Il teatro contaminato, corrosivo e travolgente di Rezza e Mastrella, Leoni d’oro alla Biennale di Venezia, arriva al Piccolo
-
Teatro, movimento, musica e arte visiva raccontano un grande tema dell’umanità: il cambiamento, la metamorfosi, chiave dell’evoluzione.
Una riflessione lucida e attuale sul problema delle pseudoscienze e sul concetto di ‘verità’ nella scienza.
© Peperonitto
Flusso
PRESENTE INDICATIVO | Milano Crocevia
-
Lino Guanciale porta in scena il “monologo per due attori” di Christian di Furia, un testo poetico e vertiginoso, lirico e feroce
FLAMENCO: ESPACIO CREATIVO
Milano Flamenco Festival 2022
15^ edizione del Milano Flamenco Festival: un traguardo che conferma il ruolo della rassegna
© Alice Brazzit
First Love
PRESENTE INDICATIVO | Milano Porta Europa
-
Tra ironia e nostalgia, tra danza e teatro, Marco D’Agostin racconta il suo primo, mai dimenticato amore: lo sci di fondo
© Alice Brazzit
-
Tra danza e teatro – nei giorni dei XXV Giochi Olimpici Invernali – D’Agostin racconta il suo primo amore: lo sci di fondo
Le finezze dei pennelli
Il Seicento
Una serata spettacolo con Luca Marinelli, Barbara Chichiarelli e Francesco Russo, a partire dal nuovo romanzo di Antonio Scurati
-
Un giudice e l’imputato che ha condannato all’ergastolo intrattengono per ventisei anni una fitta corrispondenza.