Salta al contenuto principale
Ordina per

Entre chien et loup

FESTIVAL “PRESENTE INDICATIVO”

-

Teatro Strehler

Uno spettacolo che seziona le sorgenti della violenza sociale trasformando la vita in scena in un laboratorio umano

Enigma

-

Teatro Studio Melato

Niente significa mai una cosa sola: enigmi personali e collettivi si intrecciano in un gioco teatrale che ha il ritmo di un thriller psicologico.

 

Eneide, generazioni

-

Teatro Studio Melato

Tratto da Virgilio, Eneide, generazioni racconta il destino di un uomo in fuga dalla guerra e in cerca di un nuovo Paese in cui rifondarsi.

Emilia

-

Teatro Grassi

Walter reincontra dopo molti anni la sua tata Emilia. Giulia Lazzarini sulle scene nella pièce del drammaturgo argentino Claudio Tolcachir.

Elvira

-

Teatro Grassi

In una sala prove, maestro e allieva vanno in cerca del sentimento del personaggio, mentre fuori risuonano gli echi sinistri della guerra.

Elvira

-

Teatro Grassi

Un teatro chiuso, un sipario che non si alza. Le riflessioni di Jouvet sulla nobiltà del mestiere di recitare. 

© Andrea Pizzalis

Elogio della vita a rovescio

Personale Daria Deflorian

-

Teatro Grassi

Elogio della vita a rovescio si concentra su uno dei rapporti più raccontati da Han Kang nei suoi libri: quello tra sorelle

© Masiar Pasquali

Eleusi

-

Eleusi dura 24 ore di fila, dal tramonto al tramonto, poi scompare

Eichmann

Dove inizia la notte

-

Teatro Grassi

La straordinaria banalità e la disarmante normalità del male nell’immaginario scontro tra Hannah Arendt e Adolf Eichmann.

Eichman

-

Teatro Grassi

Il nuovo atto unico di Stefano Massini porta in scena lo scontro tra Hannah Arendt (Ottavia Piccolo) e Adolf Eichmann (Paolo Pierobon).

Edward Albee

Chi ha paura di Virginia Woolf?

-

Teatro Strehler

Antonio Latella dirige un cast straordinario nel capolavoro di Edward Albee.

© Laila Pozzo

Edoardo Prati

Milano per Gaber 2025

Teatro Studio Melato

© Gabriele Acerboni

Edipus

Trent’anni dopo

-

Teatro Studio Melato

Federico Tiezzi e Sandro Lombardi riallestiscono il dirompente e rivoluzionario Edipo “scarrozzante” creato da Giovanni Testori

Edipo. Una fiaba di magia

-

Teatro Studio Melato

Il primo spettacolo di Chiara Guidi rilegge il mito di Edipo come magica fiaba legata agli antichi culti della fertilità

Edipo Re di Sofocle

Esercizio di memoria per 4 voci femminili

-

Teatro Studio Melato

Il secondo dei due spettacoli di Chiara Guidi rilegge il mito di Edipo attraverso l’indagine sul potere drammaturgico della voce 

Nel tuo Piccolo puoi fare tanto!

Scopri come sostenerci