
Marta Cuscunà
Il canto della caduta
-
Marta Cuscunà recupera un antico racconto epico della tradizione popolare dei Ladini: il mito di Fanes.

Il marmo che vola
Il Seicento

-
Un allestimento unico, con il marionettista che muove a vista i personaggi. Una creazione che fonde alcune scene degli spettacoli più amati.

-
Un occidentale cristiano e un migrante musulmano sono vittime di un terremoto: è lo sguardo inedito di Saverio La Ruina sull’immigrazione.

Le “maraviglie” architettoniche
Il Seicento

Maratona Indagine Milano 2024
Naked city - la città nuda | Dopo il lavoro | La vita sognata. Diorama Chiaravalle

-
A partire da un episodio del Pinocchio di Collodi, la nuova ricerca di Roberto Latini intorno al teatro e al suo farsi.

-
Diretti da Andrea Chiodi, Tindaro Granata e Lucia Lavia sono i protagonisti dell’ultima, irresistibile commedia di Molière

Mal – Embriaguez Divina
FESTIVAL “PRESENTE INDICATIVO”
-
Montero Freitas riflette sul male nelle società contemporanee, che sacrificano la libertà per la sicurezza di fronte a un “Altro” spaventoso

-
Teatro Strehler - Scatola Magica
Torna il laboratorio di sartoria teatrale sostenibile dedicato a giovani spettatrici e spettatori

-
Teatro Strehler - Scatola Magica
Torna il laboratorio di sartoria teatrale sostenibile dedicato a giovani spettatrici e spettatori

Davide Enia racconta il 1943, anno cruciale per Palermo e la sua gente, per scoprire che quei tempi bui somigliano tragicamente ai nostri.

Davide Enia racconta il 1943, anno cruciale per Palermo e la sua gente, per scoprire che quei tempi bui somigliano tragicamente ai nostri.

Davide Enia racconta il 1943, anno cruciale per Palermo e la sua gente, per scoprire che quei tempi bui somigliano tragicamente ai nostri.

-
Davide Enia racconta il 1943, anno cruciale per Palermo e la sua gente, per scoprire che quei tempi bui somigliano tragicamente ai nostri.