Salta al contenuto principale
Ordina per

Un nemico del popolo

-

Teatro Strehler

Dalla Norvegia del 1882 a un’immaginaria contea americana degli anni Venti: Massimo Popolizio, regista e protagonista, mette in scena Ibsen.

Nel tempo degli dèi

-

Teatro Strehler

Per la prima volta protagonista di una produzione del Piccolo, Marco Paolini porta in scena la sua rilettura del racconto di Ulisse.

Nel nostro piccolo

-

Teatro Strehler

Per “Milano per Gaber” Ale&Franz sono in scena con uno spettacolo ispirato a Gaber e Jannacci, artisti il cui pensiero è più che mai vivo e attuale.

Nel lago del cor

-

Teatro Grassi

Un viaggio nell’inferno del lager e della Shoah e la lotta per uscire da un incubo nella speranza di tornare a rivedere la vita.

E nei dipinti spuntò una nuova luce

Il Quattrocento

Teatro Studio Melato

Naufraghi senza volto

Teatro Strehler

Dagli scritti dell’antropologa forense Cristina Cattaneo, un punto di vista diverso sui naufragi nel Mediterraneo.

Naufraghi senza volto

-

Teatro Grassi

Laura Curino e Renato Sarti in una lettura teatrale per ridare un nome, una storia, un volto e una dignità ai profughi scomparsi in mare

© Stefabno Vaja

Naturae

-

Teatro Strehler

Dopo 8 anni e 10 spettacoli, la ricerca artistica di Armando Punzo con la Compagnia della Fortezza giunge, con Naturae, a una tappa definitiva

Natale in casa Cupiello

-

Teatro Studio Melato

A centoventi anni dalla nascita di Eduardo, torna al Piccolo la rilettura “in solitario” di Fausto Russo Alesi di una commedia leggendaria.

Natale in casa Cupiello

-

Teatro Studio Melato

A centoventi anni dalla nascita di Eduardo, torna al Piccolo la rilettura “in solitario” di Fausto Russo Alesi di una commedia leggendaria.

I nani burloni

-

Teatro Studio Melato

Una favola natalizia perfetta per il pubblico dei più piccoli, messa in scena dalla Compagnia Marionettistica Carlo Colla & Figli.

Nel tuo Piccolo puoi fare tanto!

Scopri come sostenerci