-
Andrea Renzi e Pierpaolo Sepe portano in teatro la “commedia nera” di Robin Maugham poi diventata il film cult di Losey e Pinter.
-
Due sorelle ogni sera quando la padrona non c’è, allestiscono un teatrino noir in cui giocano “a fare Madame” uccidendola. Realtà o finzione?
© Miguel Angel González
Ser, ni conmigo ni sin mí
Milano Flamenco Festival 2024
In prima nazionale la celebre danzatrice e coreografa Mercedes de Córdoba presenta Ser, ni conmigo ni sin mi: una riscoperta della libertà e della gioia dell’essere
© Masiar Pasquali
-
Pier Lorenzo Pisano rilegge in chiave contemporanea la saga più conosciuta dell’Occidente: il ciclo della guerra di Troia
© Marta Cervone
-
Il classico di Pirandello entra negli istituti superiori per far riflettere ragazzi e ragazze su come usano la loro immagine sui social
© Marta Cervone
-
Il classico di Pirandello entra negli istituti superiori per far riflettere ragazzi e ragazze su come usano la loro immagine sui social
-
Il classico di Pirandello entra negli istituti superiori per far riflettere ragazzi e ragazze su come usano la loro immagine sui social
© Virgina Mingolla
-
Valerio Binasco torna a Pirandello per scandagliare il senso del fare teatro e il nodo conflittuale che lega realtà e finzione
-
Sei personaggi in cerca d’amore: tra intrighi, struggimenti e risate, la commedia del più importante drammaturgo francese del Settecento
© Marta Cervone
A scuola di teatro
Teatro Fuori Porta
Nell’ambito del progetto Teatro Fuori Porta, Daniele Cavone Felicioni, Michele Dell’Utri, Diana Manea e Giulia Trivero portano nelle classi quattro protagonisti della tradizione teatrale
A scuola di teatro
Teatro fuori porta
Quattro “spettacoli in aula” che compongono una programmazione fatta di reciprocità e dialogo, di “scuola a teatro” e di “teatro a scuola”
-
Gli allievi della Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala interpretano capolavori della coreografia di ieri e di oggi.
© Vito Lorusso
-
Allieve e allievi della Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala in un programma che abbraccia diversi stili coreografici
-
Spettacolo annullato
Gli allievi della Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala interpretano capolavori della coreografia di ieri e di oggi.
© Giada Fusari
-
Allieve e allievi della Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala in un programma che abbraccia diversi stili coreografici