
-
Guidato da Antonio Latella, Vinicio Marchioni indossa la corona del più malvagio sovrano creato dalla penna di William Shakespeare

-
Nella lettura di Ostermeier del testo di Shakespeare la lotta per il potere non è mai stata così terrificante.

-
Toni surreali da teatro dell’assurdo in uno spettacolo sospeso tra sogno e realtà, popolato da personaggi inconsueti.

-
Pippo Delbono dedica il suo nuovo, commovente lavoro a chi, dopo essersi addormentato, ha avuto il coraggio di risvegliarsi

-
Uno spettacolo “pericolosamente” divertente: Massimo Popolizio dirige e interpreta il capolavoro di Harold Pinter

-
Uno straordinario progetto teatrale, un intenso racconto autobiografico, una riflessione sull’eterno intreccio tra piccola e grande storia.

Ritratto dell’artista da morto
(Italia ’41 – Argentina ’78)
-
Tra realtà e autofinzione, Michele Riondino e Davide Carnevali portano in teatro il dramma delle sparizioni nelle dittature del Novecento

-
Un turista europeo in una città del Nordafrica. Una ragazza araba che guarda il mare al tramonto. Davide Carnevali racconta un incontro.

Rohtko
PRESENTE INDICATIVO | Milano Porta Europa
-
Una storia vera che parla di arte falsa: tra teatro e cinema, la spettacolare opera di Łukasz Twarkowski arriva in Italia


-
Pura emozione: Lluís Pasqual dirige Nuria Espert nella messa in scena “di riferimento” della massima raccolta poetica di García Lorca.

-
La prima regia di Mario Martone al Piccolo è Romeo e Giulietta di Shakespeare, storia di «un mondo in cui lo scontro domina senza ragione».

-
Laura Pasetti e Charioteer Theatre coinvolgono i più giovani in un percorso avvincente alla scoperta di Shakespeare e dell’inglese.

-
Le tappe più significative della storia (d’amore?) più famosa del mondo in uno spettacolo giovane che parla inglese e italiano.