
Tramedautore 2019 si cala nella cultura euromediterranea, dal carattere intrinsecamente plurale, per creare un percorso spettacolare che indaghi le regole della convivenza e aiuti a ricomporre orizzonti, superare solitudini. Sul versante nazionale, fra le altre proposte, un focus sulla drammaturgia siciliana, mentre sul fronte internazionale il festival dà voce a uno degli artisti più interessanti del Kosovo e a una conferenza /spettacolo multilingue.
Oltre agli spettacoli, nel Chiostro, un ciclo di 10 appuntamenti, Camp degli Autori. Per conoscere il programma completo clicca qui.
.
A.CH.A.B. All chihuahua are bastards
Uno spettacolo ironico e divertente che tende al noir, con sfumature satiriche ed estremamente poetico.
L’arrivo improvviso di un uomo stravolge l’equilibrio familiare di tre giovani coinquilini. Tra invenzioni geniali, abusi di potere e la dipendenza dal cioccolato, i quattro trasformano lo stress e la rabbia in creatività e slancio verso un necessario cambiamento.
Aleksandros Memetaj, nato a Valona (Albania) nel 1991, a soli 6 mesi viene portato in Italia. Dal 2011 al 2014 frequenta l'Accademia di recitazione Fondamenta di Roma. Nel dicembre 2015 debutta con Albania casa mia con la regia di Giampiero Rappa, spettacolo rappresentato a livello nazionale e internazionale. Nel frattempo, inizia a lavorare in televisione e nel cinema: The Miracle, Brutti e cattivi, Sulla mia pelle. È autore di Elogio della Follia - #ilikedopamina (2018) e A.CH.A.B. – All Chihuahuas Are Bastards (2019).
Chiostro Nina Vinchi
ore 19, ingresso libero
Camp degli Autori | Bruna Bonanno - METE
Piccolo Teatro Grassi
martedì 17 settembre 2019, ore 20.30
A.CH.A.B. – All chihuahua are bastards
scritto e diretto da Aleksandros Memetaj
con Agnese Lorenzini, Ilaria Manocchio, Ciro Masella, Valerio Riondino
assistente alla regia Giorgia Calcari
produzione Nogu Teatro
con il sostegno di Cie-twain physical theatre company, Giallomare Minimal teatro, Catalyst teatro