
Tramedautore 2019 si cala nella cultura euromediterranea, dal carattere intrinsecamente plurale, per creare un percorso spettacolare che indaghi le regole della convivenza e aiuti a ricomporre orizzonti, superare solitudini. Sul versante nazionale, fra le altre proposte, un focus sulla drammaturgia siciliana, mentre sul fronte internazionale il festival dà voce a uno degli artisti più interessanti del Kosovo e a una conferenza /spettacolo multilingue.
Oltre agli spettacoli, nel Chiostro, un ciclo di 10 appuntamenti, Camp degli Autori. Per conoscere il programma completo clicca qui.
L'alieno
Una coppia di giovani adulti della nostra epoca, Anna e David – appartenenti a una borghesia cittadina medio-alta, che potremmo definire moderata nei desideri, nelle passioni, nell’assenza di tensioni politiche – forma una famiglia nell’unica ambizione di costruire un nucleo solido. Nascono i primi tre figli Andrea, Erica e Riccardino, e tutto procede per il meglio. Ma poi, non voluto, nasce troppo presto il quarto figlio. Erri. Erri non è come loro: è un elemento così disturbante, deviante e dissonante da rendere impossibile qualunque relazione e condivisione. Nella metafora concreta del rapporto di una famiglia, L’alieno esplora la tematica della relazione con la diversità, quando diventa irriducibile.
Massimo Donati ha scritto e diretto film, spettacoli teatrali, trasmissioni radiofoniche e opere letterarie fra cui Diario di spezie (Mondadori, 2013; Edizioni Il Sole 24 Ore, 2014; Premio Solinas GialloNero) e Giochi Cattivi (Feltrinelli, 2018). Nel 2014 ha scritto e diretto con A. Leone Fuoriscena, vincitore di premi in Italia e all’estero, fra cui Il Premio Speciale Nastri D’Argento Doc (2014). Nel 2015 ha fondato la Compagnia Teatri Reagenti. Nel 2018 lo spettacolo Le Sorelle Prosciutti, di cui firma drammaturgia e regia, ottiene la menzione speciale al Festival di Resistenza Teatrale del Museo Cervi.
Chiostro Nina Vinchi
ore 11.30 – Alberi maestri
Raduno per la passeggiata teatrale al Parco Sempione a cura di Pleiadi
ore 19, ingresso libero
Camp degli Autori | Rap – Diamante – rapper
con i giovani del laboratorio di rap Unity condotto da Diamante
Piccolo Teatro Grassi
domenica 15 settembre 2019, ore 20.30
L’alieno
scritto e diretto da Massimo Donati
con Eva Martucci
scenografia Agnese Bellato, costumi Vittoria Papaleo
disegno luci Monica Gorla, suono e musica Rolando Marchesini
supervisione della regia Karina Arutyunyan
produzione Teatri Reagenti
in coproduzione con NdN – Network Drammaturgia Nuova