Tramedautore | Dall'altra parte. 2+2=?

Spettacolo in tournée
Produzione
concluso

Tre gemelli eterozigoti si incontrano nell’utero materno. Sono appena stati concepiti e realizzano di essere tre geni, consapevoli che con il passare del tempo e l’avvicinarsi della nascita perderanno gradualmente capacità cognitive fino a raggiungere la totale incoscienza.

Piccolo Teatro Studio Melato

Uno studio di Marian Diamond, neuroscienziata e professoressa presso la University of California, dimostra che il 50/75% dei neuroni viene perso durante lo sviluppo prenatale e si continuano a perdere neuroni lungo tutto l’arco della vita.
Tre gemelli eterozigoti si incontrano nell’utero materno. Sono appena stati concepiti e realizzano di essere tre geni, consapevoli che con il passare del tempo e l’avvicinarsi della nascita perderanno gradualmente capacità cognitive fino a raggiungere la totale incoscienza.

Putéca Celidònia è una compagnia teatrale creata nel 2018 da sei giovani attori formati alla Scuola del Teatro Stabile di Napoli, (Clara Bocchino, Marialuisa Diletta Bosso, Emanuele D’Errico, Teresa Raiano, Dario Rea e Umberto Salvato), fortemente radicata nel Rione Sanità di Napoli, dove ha in gestione due beni confiscati alla camorra. All’interno degli spazi nel Rione Sanità, Putéca crea il format ‘A voce d’o vico (la voce del vicolo): teatro e musica che dialogano affacciati ai balconcini. La compagnia conduce inoltre un laboratorio teatrale dedicato ai bambini del territorio, da cui è nato lo spettacolo Non c’è differenza tra me e il mondo (2020). Putéca Celidònia vince il Premio Giovani Realtà del Teatro 2019 con il progetto Dall’altra parte. 2+2 = ? e il Premio della Critica ANCT 2020.

La Locandina

Dall'altra parte. 2+2=?
drammaturgia e regia Emanuele D’Errico
con Emanuele D'Errico, Dario Rea, Francesco Roccasecca
voce Clara Bocchino
regista assistente Marialuisa Diletta Bosso
costumi Giuseppe Avallone
scene Rosita Vallefuoco
sound design e musiche originali Tommy Grieco
disegno luci Giuseppe Di Lorenzo
maschere a cura di Luca Arcamone

produzione Tradizione e Turismo - Putéca Celidònia

Vincitore Premio Giovani Realtà del Teatro 2019

Biglietti
Posto unico € 10 / € 5

Come e dove acquistare
Per informazioni clicca qui

COVID-19 
Leggi le linee guida per l'accesso alle attività.

Gruppi e pubblico organizzato
Per informazioni sui biglietti per il pubblico organizzato:
tel. 02 72 333 216
mail promozione.pubblico@piccoloteatromilano.it

In evidenza