In una piccola comunità arriva il giorno dell’anno in cui il prescelto verrà sacrificato, per volere altrui, agli Dei. Comincia uno show, un rito tribale, fatto di sgomitate e colpi bassi, nel quale si fingeranno alleanze, si eleggeranno ruoli sociali, ci si autoproclamerà leader e si indicheranno capri espiatori, con l’obiettivo di prevalere sugli altri per sopravvivere.
Dal carattere forte e sarcastico, il lavoro racconta una storia compiuta, liberamente ispirata a La Sagra della primavera di Stravinsky, una danza con elementi di contaminazione quali la voce parlata e cantata e il teatro di figura.
Una riflessione sulla società contemporanea, su noi, sul nostro rapporto con il potere e la fiducia che in esso riponiamo.
C&C Company è un progetto di ricerca che unisce la danza e il physical theater con la parola, il cinema, la musica e l’arte performativa contemporanea. Tra i lavori della compagnia, vincitori di importanti premi nazionali e internazionali, si menzionano: Corpo & Cultura, Tristissimo, Don’t be afraid, Beast without Beauty, A peso morto. C&C Company si occupa inoltre di progetti formativi e performativi a partecipazione pubblica in collaborazione con rilevanti festival e realtà culturali italiane (RomaEuropa, Agorà Coaching Project, Teatri di Vetro, Art Factory International, etc). Dal 2017 la direzione artistica della Compagnia è affidata unicamente al coreografo e performer Carlo Massari.
Condividi