Giovedì 6 novembre al Teatro Studio Melato, dopo lo spettacolo, Marta Cuscunà e Carlotta Cossutta presentano il primo numero della quarta edizione del magazine Stormi.
Teatro Studio Melato
La lingua è lo spazio in cui si immagina il futuro: definisce ciò che possiamo raccontare e le comunità che possiamo costruire. In Sorry, boys Marta Cuscunà indaga il confine tra cronaca e mito, realtà e possibilità, dando voce a un gruppo di ragazze che scelgono di ribellarsi alla narrazione dominante per aprire nuove prospettive di convivenza.
In occasione della pubblicazione del primo numero del magazine, dal titolo LINGUA/FUTURO, l'incontro di Stormi mette al centro le forme contemporanee del femminismo e la rappresentazione della violenza di genere, esplorando il modo in cui la lingua modella il potere e condiziona gli orizzonti del domani. Marta Cuscunà dialoga con la filosofa femminista Carlotta Cossutta, intrecciando prospettive artistiche e teoriche per interrogare come il linguaggio possa agire sul presente e orientare il futuro. Modera Alessandro Iachino.
Stormi è il magazine mensile curato dalla redazione di Stratagemmi - Prospettive Teatrali, realizzato da un gruppo di studentesse e studenti dell’Università degli Studi di Milano e illustrato dalle allieve e dagli allievi della Scuola del Fumetto.
Ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili
La lingua è lo spazio in cui si immagina il futuro: definisce ciò che possiamo raccontare e le comunità che possiamo costruire. In Sorry, boys Marta Cuscunà indaga il confine tra cronaca e mito, realtà e possibilità, dando voce a un gruppo di ragazze che scelgono di ribellarsi alla narrazione dominante per aprire nuove prospettive di convivenza.
In occasione della pubblicazione del primo numero del magazine, dal titolo LINGUA/FUTURO, l'incontro di Stormi mette al centro le forme contemporanee del femminismo e la rappresentazione della violenza di genere, esplorando il modo in cui la lingua modella il potere e condiziona gli orizzonti del domani. Marta Cuscunà dialoga con la filosofa femminista Carlotta Cossutta, intrecciando prospettive artistiche e teoriche per interrogare come il linguaggio possa agire sul presente e orientare il futuro. Modera Alessandro Iachino.
Stormi è il magazine mensile curato dalla redazione di Stratagemmi - Prospettive Teatrali, realizzato da un gruppo di studentesse e studenti dell’Università degli Studi di Milano e illustrato dalle allieve e dagli allievi della Scuola del Fumetto.
Ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili