© Teatre Escalante
La posibilidad de la ternura
PRESENTE INDICATIVO | Milano Porta Europa
-
Teatro La Re-Sentida esplora le possibilità della tenerezza come pratica di resistenza alla cultura dell’aggressività
© Ros Ribas
La Douleur
PRESENTE INDICATIVO | Milano Porta Europa
L’omaggio del Piccolo, nel giorno in cui se ne celebra la fondazione, a uno dei registi che l’hanno reso grande: Patrice Chéreau
© Artūrs Pavlovs
Rohtko
PRESENTE INDICATIVO | Milano Porta Europa
-
Una storia vera che parla di arte falsa: tra teatro e cinema, la spettacolare opera di Łukasz Twarkowski arriva in Italia
© Bartek Warzecha
MOTHERS A SONG FOR WARTIME
PRESENTE INDICATIVO | Milano Porta Europa
-
Ventuno donne ucraine, bielorusse e polacche si riuniscono in un coro che invita alla rinascita e alla presa di responsabilità
© Enrico Fedrigoli
Nina
PRESENTE INDICATIVO | Milano Porta Europa
-
Cantante, pianista e attivista per i diritti civili: Fanny & Alexander rende omaggio alla straordinaria vita di Nina Simone
Il pensiero al tramonto dell’Occidente
Milano per Gaber 2024
L’occasione per approfondire alcuni temi specifici del Teatro-Canzone riferito all’individuo e al sociale insieme a Umberto Galimberti
© Masiar Pasquali
Il fuoco era la cura
liberamente ispirato a “Fahrenheit 451” di Ray Bradbury
-
Il romanzo di Bradbury è lo spunto per la nuova indagine di Sotterraneo sulle possibili derive totalitarie del nostro presente
Ecco tutto qui
Milano per Gaber 2024
Il racconto della geniale vita artistica di Enzo Jannacci e della sua fraterna amicizia con Giorgio Gaber, con Enzo Gentile e Paolo Jannacci
© Masiar Pasquali
-
Toni Servillo e l’Orchestra Sinfonica di Milano, con le parole di Giuseppe Montesano, guidano il pubblico in un viaggio nell’opera di Puccini
Io, noi e Gaber
Milano per Gaber 2024
Riccardo Milani racconta l’ideazione e la creazione del docufilm Io, noi e Gaber, Nastro d’Argento come Migliore Documentario 2024
La scorta di Enrico
Milano per Gaber 2024
Un percorso teatrale di Luca Telese dedicato a Enrico Berlinguer attraverso il racconto e la testimonianza dei mitici uomini della sua scorta
© Alessandro Calvi
Every Brilliant Thing
(Le cose per cui vale la pena vivere)
-
Quali sono le cose per cui vale la pena vivere? Con l’aiuto degli spettatori, Filippo Nigro risponde con sensibilità e leggerezza
© Antonio Parrinello
-
Tra teatro, danza e musica, Lina Sastri è la protagonista dello struggente dramma di García Lorca con la regia di Lluís Pasqual
© Tommaso Le Pera
-
Valter Malosti e Anna Della Rosa protagonisti di un capolavoro che gioca con l’alto e il basso, la storia, l’eros e il potere
© Chloé Cohen
Paesaggi condivisi
Sette pièce tra campi e foreste
-
Un viaggio teatrale tra campi e foreste, sette proposte immersive per interrogarci sul nostro rapporto con paesaggio e natura