© Tommaso Le Pera
-
Valter Malosti e Anna Della Rosa protagonisti di un capolavoro che gioca con l’alto e il basso, la storia, l’eros e il potere
-
Il teatro a scuola: Antigone si presenta nelle classi degli istituti superiori per parlare a ragazzi e ragazze di legalità e politica, femminismo e patriarcato
-
Il teatro a scuola: Antigone si presenta nelle classi degli istituti superiori per parlare a ragazzi e ragazze di legalità e politica, femminismo e patriarcato
-
Il teatro a scuola: Antigone si presenta nelle classi degli istituti superiori per parlare a ragazzi e ragazze di legalità e politica, femminismo e patriarcato
-
Il teatro a scuola: Antigone si presenta nelle classi degli istituti superiori per parlare a ragazzi e ragazze di legalità e politica, femminismo e patriarcato
© Roberto Latini
-
Tra legge e coscienza, obbedienza e dissenso, Roberto Latini ridona corpo e voce alla protagonista della tragedia di Jean Anouilh
-
Uno spettacolo vitale e impetuoso con i giovani detenuti del carcere minorile Beccaria di Milano e gli attori di Puntozero.
-
Tiezzi e Lombardi portano in scena uno degli ultimi romanzi di Bernhard, feroce critica verso il simbolo dell’ipocrisia: l’essere umano.
© Antonio Parrinello
-
Un capolavoro senza tempo, una protagonista leggendaria: Galatea Ranzi è Anna Karenina nel nuovo adattamento di Luca De Fusco
-
Spettacolo annullato
Tra canto, recitazione e musica Elena Bucci e Marco Sgrosso mettono in scena la favola di Brecht in cerca del “bene” e del “male” nell’umanità.
L’Angelo della Storia
Sotterraneo. Una personale
-
Aneddoti storici di secoli e geografie differenti, in cortocircuito con il pensiero di Benjamin
© Antonio Ficai
L’Angelo della Storia
Vent’anni di Sotterraneo
-
Fatti e pensieri lontani fra loro ma uniti da una tela di narrazioni, credenze, miti e ideologie: è la Storia secondo Sotterraneo
© Masiar Pasquali
-
Emma Dante porta in scena l’atroce ritualità di un femminicidio, firmando un nuovo testo surreale per il teatro
© Masiar Pasquali
-
Una casa, tre donne, un filo che le unisce. lacasadargilla riporta in scena lo spettacolo vincitore nel 2023 di cinque Premi Ubu
© Masiar Pasquali
-
Un’indagine vertiginosa sull’amore, sulle eredità e sul femminile: lacasadargilla porta in scena il pluripremiato testo di Alice Birch