Salta al contenuto principale
Ordina per
© Masiar Pasquali

Arlecchino servitore di due padroni

-

Teatro Grassi

Va in scena il nuovo Arlecchino, spettacolo del presente che danza leggero sul filo del tempo, tra passato e futuro

Arlecchino servitore di due padroni

-

Teatro Grassi

L’Arlecchino di Strehler è in scena al Teatro Grassi. Si rinnova ad ogni stagione l’incantesimo di uno spettacolo entrato nel mito.

Arlecchino servitore di due padroni

-

Teatro Grassi

A 75 anni dal debutto – era il luglio del 1947 – l’Arlecchino di Strehler, più travolgente che mai, è di nuovo in via Rovello!

Appunti da un'Apocalisse | Pensieri e letture

Teatro Grassi

La matrice matrice capitalista dell'Apocalisse in una comunità in cui gli uomini, da simili, sono ‘altri’ da cui bisogna guardarsi, competitor.

© Tommaso Le Pera

Antonio e Cleopatra

-

Teatro Strehler

Valter Malosti e Anna Della Rosa protagonisti di un capolavoro che gioca con l’alto e il basso, la storia, l’eros e il potere

Antigone in cattedra

-

Nelle scuole di Milano

Il teatro a scuola: Antigone si presenta nelle classi degli istituti superiori per parlare a ragazzi e ragazze di legalità e politica, femminismo e patriarcato

Antigone in cattedra

-

Nelle scuole di Milano

Il teatro a scuola: Antigone si presenta nelle classi degli istituti superiori per parlare a ragazzi e ragazze di legalità e politica, femminismo e patriarcato

Antigone in cattedra

-

Nelle scuole di Milano

Il teatro a scuola: Antigone si presenta nelle classi degli istituti superiori per parlare a ragazzi e ragazze di legalità e politica, femminismo e patriarcato

Antigone

-

Teatro Studio Melato

Uno spettacolo vitale e impetuoso con i giovani detenuti del carcere minorile Beccaria di Milano e gli attori di Puntozero.

Antichi Maestri

-

Teatro Grassi

Tiezzi e Lombardi portano in scena uno degli ultimi romanzi di Bernhard, feroce critica verso il simbolo dell’ipocrisia: l’essere umano.

© Antonio Parrinello

Anna Karenina

-

Teatro Strehler

Un capolavoro senza tempo, una protagonista leggendaria: Galatea Ranzi è Anna Karenina nel nuovo adattamento di Luca De Fusco

L’anima buona del Sezuan

-

Teatro Grassi

Spettacolo annullato
Tra canto, recitazione e musica Elena Bucci e Marco Sgrosso mettono in scena la favola di Brecht in cerca del “bene” e del “male” nell’umanità.

L’Angelo della Storia

Sotterraneo. Una personale

-

Teatro Grassi

Aneddoti storici di secoli e geografie differenti, in cortocircuito con il pensiero di Benjamin

© Masiar Pasquali

Anatomia di un suicidio

-

Teatro Grassi

Un’indagine vertiginosa sull’amore, sulle eredità e sul femminile: lacasadargilla porta in scena il pluripremiato testo di Alice Birch

© Masiar Pasquali

Anatomia di un suicidio

-

Teatro Grassi

Una casa, tre donne, un filo che le unisce. lacasadargilla riporta in scena lo spettacolo vincitore nel 2023 di cinque Premi Ubu

Nel tuo Piccolo puoi fare tanto!

Scopri come sostenerci