© Stefabno Vaja
-
Dopo 8 anni e 10 spettacoli, la ricerca artistica di Armando Punzo con la Compagnia della Fortezza giunge, con Naturae, a una tappa definitiva
© Gianluca Pantaleo
-
Diretta da Antonio Latella, Sonia Bergamasco è Mirandolina nel testo che, secondo il regista «dà inizio al teatro contemporaneo»
© Masiar Pasquali
-
Francesco Alberici traccia un ritratto al vetriolo del mondo del lavoro odierno, tra precarietà, frenesia e brutale competitività
-
Una divertente introduzione ai primi due canti dell’Inferno di Dante, per percorrere il poema senza perderci nella selva oscura della sua interpretazione
© Umberto Favretto
-
Un nuovo capitolo dello spettacolo sulla legalità che dal 2011 incontra il pubblico di tutta Italia
Elaborazione immagine © Riccardo Frati
-
Teatro Strehler - Scatola Magica
Il mito della caverna di Platone in forma di fiaba, per raccontare attraverso il teatro d’ombre che la realtà va cercata al di là delle apparenze
© Johanna Weber
-
Theodoros Terzopoulos dirige un cast d’eccezione nella sua personale lettura del misterioso capolavoro di Samuel Beckett
© Claudia Pajewski
-
Per il suo nuovo spettacolo Massimo Popolizio sceglie il testo di Gor’kij che inaugurò, nel 1947, il Piccolo di Grassi e Strehler
© Masiar Pasquali
-
Con un apologo sull’ipocrisia e l’avidità, Emma Dante conclude il suo itinerario attraverso Lo cunto de li cunti di Basile
© Duccio Burberi
-
Massimiliano Civica, tre volte Premio Ubu, alle prese con il geniale testo di Samuel Beckett: «Struggente, difficile, altruistico.»
© Giuliano Grittini
-
Lo spettacolo del CETEC intreccia la vita e l’opera poetica di Alda Merini alle storie della compagnia di Donatella Massimilla
-
Il classico di Pirandello entra negli istituti superiori per far riflettere ragazzi e ragazze su come usano la loro immagine sui social
© Giulio Mazzi
-
Il teatro contaminato, corrosivo e travolgente di Rezza e Mastrella, Leoni d’oro alla Biennale di Venezia, arriva al Piccolo
© Masiar Pasquali
-
Nuove passioni ed esperienze aspettano gli attori e le attrici protagonisti di Prima nel secondo atto del trittico di Rambert
Vita Immaginaria
Aspettando il Salone
Un reading musicale di Natalia Ginzburg per un omaggio alla vita immaginaria che muove la vita creativa